Categorie: Attualità

La Criogenia Sbarca in Europa: Rinascere tra qualche Secolo Costa 200mila Euro

La rivoluzione della criogenia è finalmente approdata in Europa, portando con sé speranze e controversie. Tomorrow Biostasis, un’azienda fondata nel 2019 dal medico tedesco Emil Kendziorra, ha introdotto questa affascinante tecnologia nel continente. Con sede a Berlino e un centro operativo a Rafz, un piccolo comune svizzero nel Canton Zurigo, l’azienda sta già conservando quattro corpi in azoto liquido a -196 gradi Celsius.

Un sogno per il futuro

Il fondatore di Tomorrow Biostasis, Emil Kendziorra, ha una visione ambiziosa: “Vogliamo creare un mondo in cui le persone possano scegliere quanto tempo vivere, indipendentemente da dove si trovano, da chi sono e dalle loro risorse finanziarie.” La criogenia offre la possibilità di conservare i corpi subito dopo la morte clinica, nella speranza che la futura medicina possa riportarli in vita e curare le malattie che oggi risultano letali.

Il processo di crioconservazione

Il processo inizia subito dopo la morte legale della persona, ma non deve trascorrere più di un’ora per evitare danni cellulari irreversibili. Una squadra di operatori specializzati trasporta il corpo in un’ambulanza attrezzata, dove vengono eseguite compressioni toraciche e somministrato ossigeno tramite una maschera respiratoria. Il corpo viene temporaneamente immerso nel ghiaccio e trasportato al centro di Rafz. Qui, il sangue viene sostituito con una miscela di antigelo e altre sostanze chimiche per preservare gli organi, in un processo chiamato vetrificazione. Infine, il corpo viene immerso nell’azoto liquido a -196 gradi Celsius, conservato in una cella d’acciaio alta tre metri, il tutto senza l’uso di elettricità.

I costi e i servizi

Tomorrow Biostasis offre due tipi di servizi: la crioconservazione del corpo intero, che costa 200mila euro, e quella del solo cervello, al prezzo di 60mila euro. Circa 400 persone hanno già aderito al programma di ibernazione, pagando una quota mensile di 25 euro, che dal 15 giugno salirà a 50 euro. La clientela dell’azienda è composta principalmente da uomini tra i 25 e i 45 anni, molti dei quali lavorano come consulenti, scienziati, medici, informatici e ingegneri.

La criogenia nel mondo

La pratica della criogenia non è una novità assoluta; è già diffusa soprattutto negli Stati Uniti e in Cina. I due maggiori fornitori di questo servizio sono americani: il Cryonics Institute, fondato da Robert Ettinger, e la società Alcor. In Russia, KrioRus offre un servizio simile. Attualmente, ci sono 377 persone ibernate, di cui 15 italiani, e circa 5mila sono in lista d’attesa. Dal 1967, un totale di 500 persone sono state criopreservate in tutto il mondo.

L’arrivo di Tomorrow Biostasis in Europa rappresenta un passo significativo nel campo della criogenia, offrendo una nuova speranza a chi desidera sfidare i limiti della vita e della morte. Con una visione audace e un impegno verso l’innovazione, l’azienda tedesca potrebbe aprire nuove frontiere nella medicina del futuro.

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Attualità

Giorgia Meloni sorprende tutti: il dettaglio che catalizza l’attenzione

Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…

10 ore fa
  • Attualità

“Accanto a lei, in quel momento”. L’addio a Evan Delogu, chi ha accompagnato una sconvolta Andrea

Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…

2 giorni fa
  • Attualità

“Era appena arrivata in studio…”: attimi di tensione per Iva Zanicchi durante le riprese di Belve

Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…

2 giorni fa
  • Attualità

“La trasmissione si ferma”. La scelta della Rai dopo il lutto che ha colpito Andrea Delogu

Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Si attende la comunicazione ufficiale di Milly Carlucci Ballando con le stelle

Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Tu e Pier Silvio?”: Silvia Toffanin risponde con ironia a This is Me

Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…

4 giorni fa
  • Attualità

“Sei messo male!”: Fiorello racconta la caduta in bici con la solita ironia

Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…

5 giorni fa
  • Spettacolo

Si intrufola nella Casa: attimi di paura al Grande Fratello

Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…

6 giorni fa
  • Spettacolo

“Devo proprio dirlo…”. Jannik Sinner si apre e l’attenzione cade su un volto tra il pubblico

Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…

6 giorni fa
  • Spettacolo

Barbara D’Urso in bilico: tensione a Ballando con le stelle

Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…

7 giorni fa