Lifestyle

La depressione non è pigrizia e non è tristezza. La depressione è lotta

La depressione è il disturbo mentale più diffuso. Sembra che entro il 2020 sarà la seconda malattia più invalidante. E’ lotta, non pigrizia o tristezza. Lotta.

E più sottovalutato. Un male che si trova a dover combattere anche contro i pregiudizi altrui. E sono tanti. Contro la superficialità. Ed è dilagante.

È a causa di questi pregiudizi e della superficialità che spesso, quando accadono eventi drammatici alle persone che soffrono di depressione, tutti restano attoniti. Possibile che stesse così male? Si.

Perché malgrado di depressione se ne parli, malgrado ci piaccia dimostrarci informati al riguardo, quando questo male oscuro colpisce i nostri cari o i nostri conoscenti, tendiamo a sottovalutarlo, ad equivocarlo.

O forse perché, con un elenco ideale alla mano, cerchiamo i sintomi più comuni, quelli che troviamo menzionati un po’ ovunque.

Perdita di interesse, disturbi del sonno, dell’alimentazione, pianti improvvisi, profonda tristezza … sono certamente sintomi della depressione, ma non sono i soli.

La depressione è molto altro. La depressione è lotta, è una battaglia continua.
E se molti altri sono i sintomi più comuni, ve ne sono alcuni forse non facile da individuare, ma non impossibili agli occhi di chi guarda al prossimo con attenzione e sensibilità.

Depressione come lotta: una malattia ancora troppo sottovalutata

La depressione ha altri sintomi. Più insidiosi.
Sono tutti quei sintomi che i depressi cercano di nascondere.

Forse per un tentativo estremo di reagire da soli. O forse per non destare preoccupazione nei propri cari. E magari, forse, per paura di non essere compresi. Forse…

Una persona depressa può ascoltare per ore i problemi degli altri, ma quando le viene chiesto dei suoi, affermare di non averne.

È depressione lo sforzo immenso di frequentare parenti e amici pur vivendo un profondo senso di distaccamento. Una forte sensazione di non esserci.

È depressione quel sorriso di circostanza stampato su un viso teso, che non arriva agli occhi, che non racconta l’immensa disperazione che si vive dentro. E’ una lotta anche quella.

Ma le persone si fermeranno a quel sorriso. Non noteranno quel volto teso. Non andranno oltre quegli occhi che non sanno più brillare. Ma perchè la depressione è lotta?

È depressione quel passo stanco che conduce al lavoro. Sempre più stanco.
È più pesante non lo vedete?
No. È stanchezza, è stress, passerà – dicono.

È depressione quella maschera sociale, quella parvenza di normalità che faticosamente si cerca di mantenere a beneficio di persone troppo occupate per capire. Troppo frettolose per indagare. Forse.

Non fermatevi, non fermiamoci a quell’elenco di sintomi raccattati qua e là.

Non alziamo le spalle minimizzando gli atteggiamenti insoliti di amici e parenti e che la nostra intuizione non ci nasconde.

E quando capiterà di chiedere a qualcuno notizie della sua salute, ascoltiamo attentamente la sua risposta.
Ascoltiamo anche quello che non dice.
Ascoltiamo i suoi occhi. E quindi non sbagliate e ricordate: la depressione è lotta.

This post was last modified on 11 Maggio 2019 18:00

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

10 ore fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

10 ore fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

1 giorno fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

1 giorno fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

2 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

2 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

2 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

3 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Nek, la figlia 15enne gli fa una confessione inaspettata: la reazione del cantante diventa virale

Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…

4 giorni fa