Quali differenze ci sono tra l’essere infatuato e l’essere innamorato? Cosa vuol dire infatuarsi e cosa amare davvero?
L’amore ha diverse sfumature, diverse forme, e nessuno può dirsi veramente certo di ciò che prova, se non si accorge dell’assenza dell’altro.
Spesso la distanza è un buon metodo per misurare esattamente che tipo di sentimento si prova.
Quando si tratta di sentimenti ed emozioni, gli esseri umani sono un vero e proprio mistero.
Quando siamo infatuati proviamo un desiderio difficile da controllare; abbiamo la necessità e il bisogno urgente di vedere la persona che desideriamo.
Sembra di vivere in uno stato di esaltazione, siamo euforici, confusi, e gioiosi. Siamo felici e ci svegliamo con il sorriso.
Difficilmente prendiamo decisioni razionali in queste condizioni.
Per poter dire di amare davvero qualcuno serve tempo: si tratta di un lento processo di crescita reciproca, affetto profondo, fiducia, lealtà, complicità e fedeltà, in cui si affrontano problemi e sacrifici, insieme e con impegno.
Ma, se per infatuarsi, può bastare l’attrazione fisica, per amare bisogna sapersi sostenere, incoraggiare e ispirare a vicenda, cercando nei difetti dell’altro un’opportunità per migliorarsi.
Esistono diversi segnali che possono aiutarci a capire se quello che stiamo vivendo è amore con la “A” maiuscola o se siamo soltanto infatuati.
Presentiamo una sorta di “identikit” del vero amore.
1 – La felicità della persona che amiamo viene prima della nostra.
Quando si ama davvero quella persona viene prima di tutto, anche di noi stessi. Amare vuol dire mettere la felicità dell’altro davanti alla propria, facendo di tutto per rendere la sua vita migliore.
2 – Se ami qualcuno sei disposto a lasciarlo andare.
Amare qualcuno significa anche avere la forza e il coraggio di lasciarlo andare, se è ciò che vuole. La felicità della persona che ami sarà così importante che arriverai a sacrificare la tua, solo per il suo bene. È normale desiderare di passare tutta la vita con la persona che ami, diverso è però tentare di imprigionarla per trattenerla contro la sua volontà.
3 – Amare è “per sempre”
Quando siamo davvero innamorati, il rapporto con il partner riesce a sfidare il tempo e lo spazio, superando tutte le prove e gli ostacoli che si presentano. Chi ci ama e chi amiamo è parte di noi, per sempre.
4 – Amare è una scelta.
Mentre l’infatuazione può essere involontaria, l’amore è una scelta. Significa essere consapevoli degli sforzi e dei sacrifici da compiere e combattere fine alla fine per quella relazione.
5 – Non esistono più l’io e il tu, ma il “noi”.
Amare vuol dire condividere, non solo le cose, ma anche le emozioni, i sogni, i pensieri, la gioia e la tristezza, smettendo di essere una sola metà e tornando finalmente ad essere completi. Unirsi a qualcuno vuol dire diventare più ricchi, più forti, in una sola parola “migliori”.
Durante il percorso della vita e le esperienze d’amore, possiamo commettere diversi errori, ma la perseveranza e la maturità personale serviranno a consolidare il rapporto, a capirsi, e conoscersi meglio.
Il cuore ci guiderà e ci sosterrà nel rendere questo Amore unico, sincero e profondo.
Una frase di troppo, e il web esplode Basta un attimo in televisione per far…
Una serata speciale per celebrare una carriera straordinaria Nella puntata di mercoledì 22 ottobre di…
Un’imitazione che ha fatto il giro del web Durante la puntata di This is me…
Nuovi scenari politici a un mese dalle regionali campane A meno di trenta giorni dall'appuntamento…
Una lunga relazione giunta al termine Dopo settimane di sussurri e mezze conferme, è finalmente…
La segnalazione di Selvaggia Lucarelli accende i riflettori sul caso Nel pomeriggio di ieri, un…
La proposta di Onorato e la nascita di un progetto civico Si è svolta ieri,…
L’annuncio che ha sorpreso tutti “È arrivato il momento dei saluti”. Con queste parole, pronunciate…
Una partenza da urlo per due volti storici del piccolo schermo Il ritorno sulle scene…
Un ritorno da fuoriclasse: Sinner domina il Six Kings Slam Con una prestazione travolgente e…