La morte di Giorgio Armani ha colto tutti di sorpresa, lasciando sgomenti non solo gli addetti ai lavori nel mondo della moda, ma anche i milioni di persone che per anni hanno seguito con ammirazione la sua parabola artistica e imprenditoriale. Conosciuto da tutti come “Re Giorgio”, il celebre stilista si preparava a celebrare, a fine settembre, un traguardo epocale: mezzo secolo di attività. Era in programma un evento imponente a Milano, tra sfilate e una serata speciale, che avrebbe omaggiato una carriera vissuta tra passerelle, icone di bellezza e la costruzione di un impero sinonimo di classe senza tempo. Ma la vita ha riservato un epilogo diverso, poco prima di quell’appuntamento tanto atteso.
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Armani ha trascorso i suoi ultimi giorni nell’abitazione di via Borgonuovo, a Milano, circondato dalla famiglia e dal suo compagno. Il clima era intimo, discreto, proprio come amava lui. Fino alla fine ha mantenuto il contatto diretto con la sua creatura: solo pochi giorni prima aveva supervisionato personalmente gli abiti pensati per l’anniversario del 28 settembre, previsto nel cortile di Palazzo Brera. E sempre in quei giorni era giunta la notizia dell’acquisto de La Capannina, il leggendario locale della Versilia dove, nei lontani anni Sessanta, aveva conosciuto Sergio Galeotti — l’uomo che ha segnato profondamente la sua esistenza, sia affettiva che professionale.
Già con l’inizio dell’estate si erano manifestati i primi segnali di un indebolimento. Poco prima di compiere 91 anni, Armani era stato ricoverato a causa di una polmonite. Dopo essere stato dimesso, aveva continuato il recupero nella tranquillità della sua dimora — un fatto inconsueto per lui, abituato a non mancare mai agli eventi ufficiali. Quella malattia lo aveva costretto a saltare la presentazione della collezione di giugno, ma aveva minimizzato le preoccupazioni con un semplice “Sto bene”, un modo per allontanare l’allarmismo e tenere viva la normalità.
L’estate era trascorsa con serenità, anche se non aveva potuto raggiungere la sua amata Pantelleria. Impossibilitato a recarsi sull’isola, aveva invitato comunque gli amici a godersi la villa, come se volesse mantenere un contatto simbolico con un luogo a cui era visceralmente legato. Tuttavia, nei giorni immediatamente precedenti alla sua morte, un forte dolore allo stomaco ha peggiorato bruscamente la situazione clinica.
Il peggioramento decisivo è avvenuto nel pomeriggio di giovedì, poco dopo le tre. In poche ore le sue condizioni sono precipitate rapidamente, fino al momento della scomparsa. Un lutto profondo che ha scosso non solo l’Italia, ma l’intero panorama internazionale, dove Armani era venerato come uno degli artefici dell’identità estetica del nostro Paese.
Giorgio Armani non è stato semplicemente uno stilista: era un creatore di sogni, un interprete del gusto, capace di ridisegnare il linguaggio della moda rendendolo un fenomeno globale. La maison che porta il suo nome continuerà il suo percorso seguendo le direttive da lui stesso tracciate, ma l’assenza del suo sguardo e della sua sensibilità sarà impossibile da colmare.
Quella che doveva essere una festa per celebrare cinquant’anni di successi si trasformerà inevitabilmente in un omaggio sentito, l’ultimo tributo a un uomo che ha saputo rendere eterno il binomio tra sobrietà e raffinatezza.
Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…
Canale 5 rialza la testa: la nuova scommessa di Mediaset Dopo un lungo periodo segnato…
Un tappeto rosso che accende il dibattito Il Festival di Venezia non è solo cinema.…
La nuova stagione TV accende i riflettori: due colossi a confronto Con l’inizio di settembre,…
Un silenzio denso, carico di malinconia, è calato all’improvviso. In poche ore, la notizia ha…
L’esordio del nuovo programma del pomeriggio su Canale 5 Dopo una lunga attesa segnata da…
Quando si pensava che tra Belen Rodriguez e Stefano De Martino la storia fosse ormai…
Un'immagine tenera conquista i fan Carlotta Mantovan ha stupito i suoi seguaci su Instagram con…
Un buongiorno inedito dalla premier Con un semplice selfie e un augurio di "Buona domenica",…
Una vacanza interrotta da un dramma inaspettato Ciò che doveva essere un periodo di relax…