Curiosità

La morte non è reale, è solo un’illusione della nostra mente. Il biocentrismo spiega il perché

La morte non è reale, non è un termine. È un modo per passare ad un altro livello di esistenza. È quanto ritiene la teoria scientifica del professor Robert Lanza, professore a contratto presso la Wake Forest University Medical School e direttore scientifico della Advanced Cell Technology.

Il professor Lanza ha pubblicato centinaia di articoli scientifici, brevettato invenzioni e fino ad oggi ha scritto oltre 30 libri. Due delle sue pubblicazioni sono state riconosciute come riferimenti scientifici definitivi:  I principi di ingegneria dei tessuti e I fondamenti della biologia delle cellule staminali.

Perché la sua teoria afferma che la morte non è reale?

Le persone identificano il corpo umano con l’essere e sanno che gli organismi biologici muoiono. Molte di loro quindi, ritengono che la morte del corpo significhi anche la fine della coscienza.

La morte non è reale perché non può esistere in un mondo che è senza tempo e senza spazio

Sul suo sito web, il Professor Lanza ha affermato che la morte non può esistere in un mondo che è senza spazio e senza tempo. In uno dei suoi articoli ha illustrato una teoria scientifica affascinante definita biocentrismo. Teoria che può offrire un nuovo punto di vista.

La teoria del biocentrismo

Il biocentrismo si basa su prove scientifiche e riguarda il destino della coscienza di un essere umano dopo la morte.

Non esiste una sola disciplina scientifica che sia in grado di spiegare come la coscienza possa derivare dalla materia.

La comprensione della coscienza, che un fenomeno puramente enigmatico, è praticamente nulla.

La teoria scientifica del biocentrismo, tenta di affinare le considerazioni

Forse una delle considerazioni più note quando si tratta di fisica quantistica è che alcuni fenomeni potrebbero non essere previsti in modo assoluto.

Una determinata particella, può essere presente ovunque, così come un evento può accadere in infiniti modi. Lanza crede infatti che molti universi possano esistere simultaneamente.

Secondo la teoria del multiuniverso ad ogni possibile evento corrisponderà un universo differente.

Ciò significa che potrebbe esserci un numero infinito di universi là fuori e tutto ciò che accade, accade in un singolo universo, non in tutti gli altri.

In un universo il corpo può essere morto, ma in un altro continuare ad esistere sotto forma di coscienza.

Ciò significa che la legge che osserva gli universi infiniti è infinita.

Ma cosa o chi stabilisce le regole che sono alla base degli universi infiniti?

Lo spazio e il tempo sono regole create dal cervello
Un esperimento di fisica quantistica rivela che la presenza di un osservatore può influenzare il comportamento di determinate particelle.

Questo porta a chiedersi: è possibile che il mondo che vediamo sia determinato in gran parte dalla nostra mente? Lo spazio e il tempo sono dimensioni esistenti oppure li determina il nostro cervello?

Il biocentrismo di Lanza risponde che spazio e tempo non sono altro che regole create dal cervello e attraverso la coscienza, cerca di dare un ordine a quella che chiamiamo realtà.

Lanza suggerisce che mentre il corpo umano è sempre stato destinato alla morte e alla disintegrazione, la coscienza rimane in essere (chi sono) come forma di energia che opera nel cervello a circa 20 watt.

Considerando che per il primo principio della Termodinamica l’energia non si può nè creare e nè distruggere, ma solo trasformare, la conclusione è che l’energia-coscienza, non può scomparire dopo la morte.

Fonte: Disclose

This post was last modified on 14 Novembre 2019 23:53

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

23 ore fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

3 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

3 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

3 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

4 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

4 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

4 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

5 giorni fa