Il nero, per la maggior parte di noi, risulta essere quel colore che non passa mai, sempre alla moda, perfetto in ogni occasione, ideale in inverno, ma anche in estate.
Quasi perfetto insomma e di conseguenza non può mancare nell’armadio di una persona.
Molte persone scelgono di indossare abiti scuri, spesso neri, e questo non sembra essere solo un caso.
Alla base di questa tendenza, apparentemente elementare e semplice, pare non esserci solo una mera questione di gusto.
Secondo gli psicologi il colore che scegliamo di indossare, infatti, può poter voler mandare un messaggio ben mirato e specifico, sia alle persone che ci circondano, che a noi stessi.
Tale colore, dunque, pare essere scelto da un particolare tipo di individui.
Il nero, secondo la nostra tradizione, sembra essere il colore che riguarda il potere: pare essere scelto da coloro che solitamente assumono il ruolo di leader o da quelle persone che cercano di imporre il loro potere, la loro personalità e le loro idee in un determinato contesto, che può essere lavorativo ma anche di vita quotidiana.
Le persone che vestono sempre di scuro danno infatti agli altri la sensazione di essere persone di successo, con grandi ambizioni e con una forte attenzione verso sè stesse.
Coloro che indossano il nero sono di solito, però, anche molto emotivi ed empatici: questo colore infatti può poter avere proprio la specifica funzione di tentare di affievolire le proprie emozioni, provando quasi a nasconderle sotto la superficie di un colore scuro, appunto.
E’ un po’ come dire “scelgo di indossare un abito nero per provare a tenere sotto controllo la mia emotività, affinché questa non mi sovrasti”.
Si tratterebbe di una specie di protezione, dunque, quasi una corazza, poichè questa tipologia di individui conferisce grande importanza alla propria stabilità emotiva.
Questi individui, nel loro quotidiano, possono avere a che fare anche con problemi di ansia e di mancanza di concentrazione: il nero in questo caso sembra fungere quasi da maschera, affinché si possa avere la percezione di avere tutto sotto controllo.
Non stupiamoci dunque se il nero è considerato il colore del potere e del prestigio.
Attenzione però: ciò non significa necessariamente che la persona che veste di nero sia effettivamente e/o necessariamente un leader, ma sicuramente si tratta di un individuo che pensa a se stesso e alle proprie cose con molta serietà, severo nell’impostazione personale e con molte ambizioni da voler perseguire.
Ma non finisce qui.
Il nero, essendo un colore “imponente”, è anche il colore che si predilige nel momento in cui si vuole carpire l’attenzione di qualcuno, per mettere in risalto le proprie qualità intellettive.
Chi sceglie di vestire di nero è una persona molto riflessiva, generalmente ritenuta dagli altri affidabile, retta e degna di fiducia, proprio perché è leale e sincera con se stessa.
Quanto detto non può che esser in linea con ciò che è da sempre risaputo, ovvero che il nero è in assoluto il colore dell’eleganza e come tale conferisce, soprattutto alle donne, una buona dose di sensualità.
E voi tutti/e, quale colore “scegliete” di indossare, solitamente nella vostra quotidianità?
Se optate per il nero, vi ritrovate in quanto detto sin’ora ?
This post was last modified on 1 Marzo 2019 12:40
Un legame che continua a emozionare Michelle Hunziker torna a parlare apertamente del suo passato…
Prime tensioni e un verdetto attesissimo Nella terza serata del Grande Fratello 2025 è arrivato…
Nelle ultime ore, il mondo del gossip è stato travolto da un'ondata di voci che…
Un sogno inseguito a fatica, ma realizzato “Fare musica e intrattenere era tutto ciò che…
Una puntata tra emozioni e omaggi La puntata di sabato 11 ottobre di Ballando con…
Scintille sul palco: lo scontro tra giurata e concorrente La puntata di Ballando con le…
A meno di un anno dalle elezioni regionali in Toscana, Eugenio Giani sembra già ben…
Un dolore profondo colpisce l’attrice pugliese Una tragedia ha colpito duramente Bianca Guaccero, lasciando un…
Una voce per la democrazia in un’epoca di repressione “La democrazia è la base indispensabile…
Colpo di scena nel prime time: qualcosa si è mosso La sfida tra due colossi…