Attualità

“La verità sul mio stipendio in Svizzera: 4.000 euro e un affitto incredibile per una casa da sogno”

Un ragazzo ha fatto il grande passo: si è trasferito in Svizzera e ora condivide su TikTok come questa decisione ha migliorato la sua vita. La Svizzera è conosciuta per essere un luogo dove molte persone cercano di migliorare la propria situazione lavorativa e personale, e la storia di questo giovane è diventata un vero e proprio caso di successo sul famoso social network.

Gli introiti in Svizzera

Jenaro, così si fa chiamare su TikTok con l’username @flakete10, è un giovane originario dell’Argentina che ha trovato la sua strada in Svizzera. Lui, con un impiego che gli frutta 4.000 euro mensili, gestisce la vita quotidiana senza difficoltà, nonostante il costo generale della vita nel paese elvetico sia piuttosto elevato. Per mettere le cose in prospettiva, il minimo salariale in Svizzera si aggira sui 3.900 euro. Jenaro racconta con orgoglio:

«Mi faccio pagare 4.000 ma la mia casa la pago 2.500 franchi».

Prosegue poi, illustrando con passione la sua dimora: ampia zona giorno, una sala da pranzo grande, due bagni, quattro stanze da letto, lavanderia, due balconi, una cantina e addirittura un posto auto.

Ma non è tutto rose e fiori. Jenaro sottolinea una peculiare lentezza nelle strade svizzere, un cambiamento di passo rispetto ad altri luoghi: «Tutto è molto lento, le autostrade sono molto lente», commenta. Tuttavia, non manca di menzionare l’importanza di un sistema educativo efficace: «In Svizzera non esiste studiare una vita inutilmente: se hai studiato, trovi lavoro», afferma, sottolineando come un solido percorso formativo sia un trampolino verso reali opportunità lavorative.

Le reazioni del pubblico

La storia di Jenaro ha sollevato un’ondata di interesse su TikTok, con milioni di utenti che hanno partecipato alla discussione. Tra i commenti, molti esprimono invidia per lo standard di vita raggiunto da Jenaro in Svizzera, in netto contrasto con le condizioni economiche meno favorevoli di altri paesi europei. Molti riflettono sulle sfide economiche che incontrano quotidianamente in patria, con frasi come «Questa casa in Spagna non scende sotto i 5.000 euro al mese», «Non mi interessa, anche se lì la vita è cara, andrò» e «In Spagna guadagni 1.000 euro e te ne servono 1.500 per sopravvivere». Questi commenti riflettono il desiderio di molti di emulare il successo di Jenaro e di trovare opportunità simili.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

21 ore fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

23 ore fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

2 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

3 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

4 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

4 giorni fa
  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

5 giorni fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

5 giorni fa