Nella seconda giornata della camera ardente allestita allo stadio Renzo Barbera di Palermo, tantissimi tifosi e personalità hanno reso omaggio a Totò Schillaci, l’eroe di Italia ’90, scomparso il 18 settembre all’età di 59 anni a causa di un tumore al colon. La maglia numero 19, indossata durante i mondiali, e una sciarpa del Palermo sono stati deposti accanto al feretro, simboli della sua carriera e dell’affetto che ha sempre suscitato tra i tifosi.
Schillaci lottava da tempo contro il tumore al colon, ma a peggiorare le sue condizioni è stata una polmonite che lo ha indebolito ulteriormente. Centinaia di persone si sono recate allo stadio per dare l’ultimo saluto all’indimenticabile attaccante. Presenti anche figure di rilievo come il presidente del Palermo, Dario Mirri, il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, e il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. I funerali si sono tenuti il 20 settembre nella Cattedrale di Palermo, con una cerimonia celebrata dall’arcivescovo Corrado Lorefice.
Durante la cerimonia, il figlio Mattia ha rivolto parole strazianti in memoria del padre, ricordandolo come un punto di riferimento per tutti. “Papà lascia un dolore tremendo. La sua vita è un esempio per chiunque voglia credere nei propri sogni”, ha dichiarato emozionato. Mattia ha sottolineato quanto Schillaci, pur essendo una persona riservata, avrebbe apprezzato l’affetto di tutte le persone presenti per salutarlo un’ultima volta.
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…