Nel programma di Fabio Fazio, gli ospiti internazionali sono immancabili, e rappresentano un elemento attrattivo: vedere Lady Gaga a Che tempo che fa ha emozionato tutti i fan italiani dell’artista di fama internazionale. Nel corso dell’intervista, preceduta da un caldo ingresso dell’ospite sulle note di “Born this way”, la cantante in veste speciale di attrice ha parlato del film “House of Gucci“, nel quale ha prestato il volto a Patrizia Reggiani. Ma Lady Gaga a Che tempo che fa ha anche ripercorso la sua carriera, costellata non solo di successi da cantante di fama internazionale.
Il volto umano dell’artista è venuto fuori quando si è commossa parlando della sua famiglia: la cantante americana di origine italiana non riuscendo a trattenere lacrime e con la voce strozzata dall’emozione ha commentato: “Penso alla mia famiglia che vede queste immagini. Spero di renderli orgogliosi. Mio nonno Giuseppe era un uomo forte, faceva il calzolaio e lui e mia nonna Angelina sono stati sposati per una vita. Tutte le volte che parlo con lei (ora è cieca) le chiedo cosa ha fatto durante il giorno e lei mi risponde sempre: ‘Sono ancora qui e penso sempre a tuo nonno’. Quando ho girato il film ho pensato a loro ed a come sono stati vicini a me per insegnarmi tutto”.
Dalle sue parole è emerso che ha un legame forte con la sua famiglia, ma ha anche confidato di avere un legame speciale con l’Italia che ha avuto modo di rafforzare proprio durante le riprese di “House of Gucci”. Così la cantante si è lasciata andare ad una rivelazione che ha riempito di orgoglio gli italiani: “Io amo l’Italia, mi sento bella quando sono qui perché vengo apprezzata. Le donne sono curate: unghie, vestiti, capelli, sono stupende”.
Dopo questa rivelazione Fabio Fazio le ha domandato: “Ma davvero mangiate la pasta al pomodoro seduti a tavola come noi italiani?”, Lady Gaga ha ammesso: “Certo. Da piccola mi portavano la domenica mattina in chiesa e nel pomeriggio preparavamo il sugo per la pasta, le polpette e la salsiccia”. L’artista non ha poi rinunciato ad affrontare un tema che le sta molto a cuore, ossia le rivendicazioni della comunità Lgbt a cui si è rivolta: “Siete coraggiosi, i più gentili, un’ispirazione. Dovete essere protetti come tutti gli esseri umani che vivono su questa terra: continuerò a scrivere musica per voi, lotterò per voi”.
Un ritorno alle origini per Sophie: via il filler, torna il viso di un tempo…
Nuove pagine nel cuore di Belen Negli ultimi tempi, i riflettori del gossip sono tornati…
Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…
Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…