Lifestyle

Secondo uno studio lamentarsi sul lavoro fa bene alla salute

Secondo una ricerca della professoressa Vanessa Pouthier dell’Università di Melbourne, lamentarsi sul lavoro fa bene alla salute! Buone notizie quindi: la maggior parte di noi è in perfetta salute!

L’organizzazione, i dirigenti, gli orari e magari qualche collega…  Ti lamenti continuamente al lavoro? Stai pure tranquillo, questo è sinonimo di buona salute!

Perché lamentarsi sul lavoro fa così tanto bene alla salute?

Secondo una ricerca effettuata dalla professoressa Vanessa Pouthier dell’Università di Melbourne, lamentarsi sul lavoro è un comportamento positivo e consigliato.

La professoressa ha condotto il suo lavoro su una categoria specifica di lavoratori: i sanitari. Ha preso in esame infermieri e medici e ha scoperto che criticare il loro ambiente di lavoro con i colleghi ha avuto effetti positivi sul benessere sul posto di lavoro e sul lavoro in generale.

Sorridere insieme crea legami importanti

“I rituali di reclamo aiutano medici e infermieri a rendersi conto che si sentono gli stessi di fronte alle stesse situazioni”, spiega.

Proviamo a spiegare meglio: quando ti lamenti al lavoro, sbuffi e riesci ad esternare le tue emozioni molto meglio.  Butti fuori i cattivi pensieri e tutte le frustrazioni che ti inquinano.

Ma attenzione, è vero che lamentarsi fa bene alla salute, ma non bisogna farlo per più di un minuto. Un’altra regola importante: critichiamo tra colleghi ma non colleghi (buoni o pessimi che siano).

Una persona non dovrebbe mai essere esclusa, perché l’esclusione la renderà infelice e a dire la verità, ciò non è quello che vogliamo ottenere.

Comunicare le tue lamentele all’interno di un gruppo, aiuta a rafforzare i legami tra colleghi, portando anche numerosi vantaggi come:

  • Miglior atmosfera
  • Aumento della produttività

Qualche piccolo svantaggio…

Lamentarsi troppo a lungo, potrebbe però non essere poi tanto vantaggioso. Ad esempio, il brontolio continuo è un potente generatore di ansia.

Quando ti lamenti, rilasci cortisolo, l’ormone dello stress. E questo ci rende più vulnerabili: un sistema immunitario debole, un aumentato rischio di infarto, diabete o obesità.

“Poche persone lo sanno, ma lo stress è uno dei più grandi mali che il corpo può subire. Ha un’enorme influenza su di esso ed è molto raramente positivo, per non dire altro”, avverte Steven Parton . Lamentarsi può persino ucciderci , secondo lo psichiatra.

È quindi giunto il momento di adottare un atteggiamento positivo su base giornaliera, per dissipare le nostre idee oscure al fine di concentrarci sulla buona notizia.

Senza dimenticarci di prenderci un minuto per lamentarsi di quanto faccia schifo il nostro lavoro!

Leggi anche:

This post was last modified on 31 Dicembre 2019 10:32

Pubblicato da
Martina

Post recenti

  • Attualità

Lino Banfi saluta Pippo Baudo: l’addio che tocca il cuore

Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…

2 ore fa
  • Attualità

“Non lo avevo mai raccontato a nessuno”. Mara Venier parla per la prima volta di Pippo Baudo

Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…

5 ore fa
  • Attualità

Addio a Pippo Baudo: l’ultimo omaggio al Teatro delle Vittorie

Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…

7 ore fa
  • Attualità

Katia Ricciarelli e quella scelta dolorosa: la gravidanza interrotta e il silenzio con Pippo Baudo

Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…

1 giorno fa
  • Attualità

L’addio a Pippo Baudo: tramonta un’icona della televisione italiana

Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Mirella, Angela, Alida, Adriana e Katia: le donne più importanti nella vita di Pippo Baudo

La sfera sentimentale di Pippo Baudo è stata intensa quanto la sua carriera sul piccolo…

1 giorno fa
  • Attualità

Uno spiraglio verso la fine del conflitto

Il commento di Giorgia Meloni dopo il summit tra Trump e Putin “Si intravede finalmente…

2 giorni fa
  • Attualità

Summit di Anchorage, Trump resta a mani vuote e Putin incassa un mezzo successo: cosa ci attende ora

Tre ore di confronto e nessun passo avanti Il tanto atteso faccia a faccia tra…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“È davvero finita”: la confessione intima di Alba Parietti lascia i fan senza parole

Una nuova tappa nella vita di Alba A 64 anni, Alba Parietti affronta con onestà…

2 giorni fa
  • Attualità

Come reagire al tradimento: le parole inaspettate di Papa Leone XIV sull’amore

Un’udienza segnata dal caldo e dalla riflessione Questa mattina, Roma ha fatto da cornice a…

3 giorni fa