Attualità

Lascia tutta l’eredità al suo cane! La storia choc del magnate che ha scelto il suo amico fedele

Ratan Tata, magnate indiano dell’industria automobilistica e presidente di lunga data del Tata Group, si è spento a 86 anni lasciando dietro di sé non solo un’impronta indelebile nel mondo degli affari ma anche una decisione testamentaria sorprendente. Senza moglie né figli, Tata ha destinato la maggior parte del suo considerevole patrimonio, stimato oltre i 100 milioni di euro, al suo amato cane Tito, assicurando che avesse “cure illimitate” per il resto della sua vita.

Scelta sorprendente: il magnate lascia tutta la fortuna al cane

La scelta di Tata di lasciare così tanto a un animale domestico è inusuale, soprattutto in India, dove la legge avrebbe normalmente destinato il suo patrimonio ai parenti più prossimi, in questo caso i fratelli. Tuttavia, Tata ha scelto di premiare la fedeltà non umana oltre che quella umana, lasciando anche somme significative al suo ex maggiordomo e al cuoco, entrambi ora incaricati di prendersi cura di Tito.

Questo atto di generosità non è del tutto fuori carattere per chi conosceva Tata, noto per il suo affetto per gli animali. Era famoso per aver istruito il personale delle sue aziende a prendersi cura di qualsiasi animale randagio che si avvicinasse alle loro strutture, fornendo loro cibo e acqua. Questo gesto finale riflette un’estensione di quella stessa compassione e riconoscenza verso chi è stato al suo fianco personalmente e professionalmente.

La vita di Ratan Tata

Ratan Tata ha trascorso la maggior parte della sua vita lavorativa all’interno del Tata Group, trasformandolo da una compagnia nazionale a un conglomerato riconosciuto globalmente, con interessi che vanno dall’automotive al software, dall’acciaio all’ospitalità. Nonostante il suo enorme successo, era noto per la sua modestia e il suo impegno per la giustizia sociale e la filantropia.

Tata è stato anche un pioniere nel settore automobilistico, portando al successo internazionale marchi come Jaguar e Land Rover. Nonostante si sia ritirato ufficialmente nel 2012, è rimasto attivo nel gruppo, ritornando brevemente come presidente ad interim nel 2016. La sua visione per il Tata Group ha trasformato radicalmente l’economia indiana e il settore industriale a livello globale.

La decisione di Tata di lasciare così tanto a un animale domestico ha suscitato ammirazione quanto perplessità, riflettendo il suo desiderio di riconoscere gli affetti personali oltre le convenzioni sociali e legali. Con questo gesto, Tata non solo ha assicurato benessere al suo fedele compagno, ma ha anche riaffermato i suoi valori di cura e responsabilità verso gli esseri viventi, indipendentemente dalla loro specie. La storia di Tata e Tito rimarrà un esempio singolare e discusso di affetto trans-specie e di generosità.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Spettacolo

“Non ci posso credere”. Scoppia la bufera in casa Rodriguez: la foto che fa discutere

Il gelo tra Belen e Cecilia: una distanza mai vista prima Un silenzio inaspettato e…

14 ore fa
  • Spettacolo

Stefano De Martino escluso dalla messa in onda: sparisce dallo show, ecco il motivo

Un’assenza inaspettata alla vigilia del concerto-evento Una sorpresa clamorosa scuote l’attesa per il grande spettacolo…

2 giorni fa
  • Attualità

Salvini interviene su emittente israeliana: dichiarazioni infuocate e polemiche roventi

Un’intervista che accende il dibattito Matteo Salvini è finito nuovamente al centro delle polemiche dopo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile, meravigliosa”. Sophie Codegoni dice addio al filler e riscopre la sua bellezza naturale: il cambiamento sorprende tutti

Un ritorno alle origini per Sophie: via il filler, torna il viso di un tempo…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Belen Rodriguez esce allo scoperto: il nuovo compagno è lui

Nuove pagine nel cuore di Belen Negli ultimi tempi, i riflettori del gossip sono tornati…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Gianmarco, chi?”: Nadia si riprende la scena. Dal rifiuto televisivo al sogno romantico. Ecco chi è Andrea

Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…

4 giorni fa
  • Attualità

“È il momento di andare”. Colpo di scena in tv: dopo 21 anni, il conduttore saluta tutti

Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

5 giorni fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

5 giorni fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

5 giorni fa