Anche i nostri cani, i nostri amici a quattro zampe vorrebbero che rispettassimo alcune regole per convivere felicemente e pienamente appagati.
Chi ha la fortuna di possedere un cane nella sua vita, ha un vero e proprio Angelo accanto.
Questa è una dichiarazione che non sorprende chi, soprattutto, ha goduto e gode della compagnia di un angelo a quattro zampe!
Non solo un cane offre una presenza continua e amorevole al suo padrone, ma ben presto impara a conoscerne i tratti più nascosti del suo carattere e della sua personalità.
I cani hanno una raffinata intelligenza emotiva, oltre a possedere una raffinata capacità di osservazione.
Con un semplice sguardo decifrano il nostro stato d’animo, ci accompagnano, ci intrattengono e ci fanno sentire speciali ed unici..
Così, sfruttando le loro particolari “leggi sulla proprietà” (hanno il diritto a tutto) e i loro simpatici occhioni supplicanti, ottengono persino quello che tanti padroni non avrebbero mai pensato di concedere loro.
Dobbiamo conoscere quindi quale sono le ” regole” nascoste che non possono proprio mancare nel rapporto tra un cane ed il suo padrone.
In qualche modo è come se anche i cani educassero i loro amici umani, quasi a sottolineare alcuni punti fermi che non devono mai essere dimenticati!
Vediamoli insieme questi punti che i nostri amici a 4 zampe ci suggeriscono.
Regola 1:
Devi farmi assaggiare tutto ciò che mangi
È proprio quello che reclamano quando si posizionano accanto alla tavola! Chi di voi riesce a resistere?
Regola n. 2:
non rinchiudermi in bagno o in una stanza in nessuna circostanza.
Capiscono benissimo quando sono invitati a starsene rinchiusi, magari in occasione di una cena speciale del padrone
Regola n. 3:
Non pensare di andare in bagno senza che io ti segua!
Regola n. 4:
Non dirmi di stare zitto, quando comincio ad abbaiare, ho le mie ragioni. Sta succedendo qualcosa là fuori !!
Regola n. 5:
Dormirò ovunque in casa, preferibilmente dove non te lo aspetti. Immaginiamo dove?
Regola n. 6:
non puoi tornare a casa con l’odore di altri cani sui tuoi abiti e pensare che questo non avrà conseguenze.
Attenzione, anche i nostri amici sono gelosi, e parecchio!
Regola 7:
Lasciami uscire ogni volta che chiedo, anche se sono appena entrato. Devo assicurarmi di aver annusato tutto correttamente.
Regola 8:
Hai il permesso di dormire a letto, ma non devi muoverti troppo, è meglio se ti metti in un angolo! I piccoli re
della nostra casa!
Regola n. 9:
Se qualcosa cade a terra è mio !!! Non puoi impedirmi di prenderlo!
Regola 10:
Non pensare di uscire troppo spesso senza di me!
Questo deve essere tenuto veramente in considerazione da coloro che non hanno l’abitudine di portare spesso fuori il proprio cane.
Che si tratti di un cane o di un gatto, condividere la nostra vita con un animale è una benedizione, perché ci insegna a rispettare, amare e strutturare la vita in un modo diverso.
Cosa ne pensate?
Anche i vostri amici a quattro zampe hanno preso pieno possesso della vostra casa e del vostro cuore?
Scriveteci le vostre opinioni e le vostre esperienze e condividete l’articolo per conoscere quelle dei vostri amici!
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…
Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…
Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…
Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…
Una vicenda drammatica che lascia sgomenti e sulla quale la magistratura ha deciso di fare…
I miei nonni sono stati insieme per 62 anni. Sessantadue. Tre volte la mia età.…
Una nuova tempesta emotiva ha travolto la settima puntata del Serale di Amici, andata in…
È stata una puntata intensa e carica di emozioni quella di Amici 24 andata in…
Emma ci ha inviato una lettera toccante, in cui racconta il difficile rapporto con sua…
Martedì 7 maggio prenderà ufficialmente il via il conclave che dovrà eleggere il successore di…