Psicologia

Le coppie realmente felici non parlano delle loro relazioni sentimentali sui social e questi sono i motivi

Le coppie felici non sono soliti dimostrare il loro amore, attraverso i social network.

Uno studio condotto a riguardo sembra dimostrare come queste coppie siano però le più solide e durature.

Oggi giorno è facile trovare, su Facebook o su Instagram, milioni di post di coppie che amano condividere quotidianamente tutto ciò che fanno nella loro relazione: cosa mangiano, cosa comprano, quando si baciano, dove viaggiano.

Gli scienziati hanno scoperto che le persone che non usano i social network, di solito, sono più felici e appagate, poiché non hanno bisogno di confrontarsi costantemente con quei loro colleghi o amici che sembrano (si badi bene a questa parola) essere più felici di loro.

La cosa davvero importante per loro è la vita reale, fatta dalle proprie relazioni e esperienze.

Quando le persone sono felici in una relazione, vivono nel “qui” e ’ “ora”.

Se nella loro vita reale procede tutto senza problemi, non ha senso per loro passare il tempo online a scrivere e pubblicare stati o foto per mostrare quanto sono felici con il loro partner.

Ogni coppia che rende pubbliche tutte le sue incomprensioni, non guadagna assolutamente nulla a livello personale, poichè parlare dei propri problemi sui social network è il modo peggiore per risolverli.

Anzi, questo approccio può poter addirittura aggravare il conflitto o i vari problemi già esistenti.

La vera felicità consiste semplicemente nel trovarsi in una bella relazione, di affetto e rispetto reciproco, di incontro e fiducia, di gioia con le persone cui ci si vuol bene e non nel postare la nuova “prova d’amore” sul proprio profilo.

Non bisogna dimostrare niente a nessuno. Le persone non devono potersi usare tra di loro per mostrare quanto siano felici o quanto successo abbiano o quanto siano amate.

Si decide di formare una coppia perché lo si vuole, non perché è socialmente accettabile essere in una relazione.

Naturalmente spetta ad ognuno di noi decidere se mantenere la propria vita privata segreta o renderla pubblica.

Perché le coppie felici non parlano della loro relazione sui social network

Le coppie sinceramente felici non hanno bisogno di vantarsene.
Parlano a stento della loro relazione sui social network.

Le prove o le conferme tra di loro avvengono ogni giorno, ma a livello meramente personale e privato, nella loro quotidianità.

Qui di seguito otto ragioni per cui, le coppie sempre presenti sui social, possano non essere così felici come sembrano.

1- Le coppie infelici sembrano quasi voler convincere gli altri per cercare di convincere se stessi

Quando due persone pubblicano stati in cui si confessano o proclamano il proprio amore o condividono le proprie foto mentre si divertono o in contesti romantici, non fanno altro che mettere in atto uno stratagemma affinchè arrivino a convincere gli altri di trovarsi in una relazione felice e salutare.

Questo, però, risulta essere in realtà un modo per cercare di ingannare primariamente se stessi per convincersi di essere in una relazione felice e sana.

I “mi piace” e i commenti possono poter diventare addirittura preziosi in quei momenti in cui qualcuno sta attraversando un brutto momento.

2- Le coppie che pubblicano “troppo” hanno maggiori probabilità di essere psicopatici e narcisisti.

Un sondaggio condotto su 800 uomini di età compresa tra i 18 e i 40 anni sembra aver rilevato come “il narcisismo e la psicopatia” abbiano una correlazione positiva con il numero di selfie pubblicati, mentre il narcisismo e l’auto-oggettivazione con il numero delle “foto ritoccate ” sui social network.

Un altro studio sembra aver rilevato invece come postare, taggare e commentare su Facebook possa spesso essere associato al narcisismo, sia maschile che femminile.

Im breve, più rendiamo pubbliche le nostre cose sui social network, più è probabile che siamo dei narcisisti o, peggio ancora, degli psicopatici.

Nel caso ve lo steste chiedendo, “i narcisisti sono davvero pessimi partner in una relazione”, afferma il professor Brad Bushman della Ohio State University.

3 – Le coppie infelici si fanno distrarre facilmente dai social network

Le coppie felici sono impegnate a godersi la loro reciproca compagnia, nonostante, qualche volta, possa capitare che pubblichino qualche loro foto.

Ma certamente non smetteranno di godere della loro compagnia solo per pubblicare uno stato o fare un selfie.

Queste coppie infatti possono anche arrivare a postare le foto del loro recente viaggio, ma solo dopo il loro rientro a casa.

Quelle infelici invece non aspettano altro che pubblicare una loro foto, invece.

4- Le coppie che condividono molte foto o stati tendono ad essere insicure

Dopo aver esaminato più di 100 coppie, i ricercatori della Northwestern University hanno scoperto che coloro che pubblicano spesso foto del proprio partner sui social media si sentono insicuri riguardo alla loro relazione.

5- Le coppie infelici non riescono a tenere private le loro discussioni

Avete mai visto una coppia discutere?
Sicuramente sarà stata una situazione di disagio, vero?
Bene, ora immaginate di vedere questa stessa discussione su Facebook, Twitter, Instagram o Youtube. Pubblica a tutti.

Non è proprio la stessa cosa, no?

Eppure questo è quello che succede ad alcune coppie che decidono di filmare e caricare video pieni di furia e blasfemie, quando invece tali discussioni dovrebbero essere affrontate in sede privata, in coppia.
Poichè non è necessario lavare i panni sporchi di fronte a tutti.

6- Coloro che pubblicano molto sui social network credono che il loro rapporto li renderà felici

Sono tante le coppie che credono di poter essere soddisfatte e felici in relazione alla direzione che prenderà il loro rapporto.

I ricercatori dell’Università di Albright chiamano questo tipo di rapporto “autostima contingente” per indicare proprio quel tipo di autostima che un individuo sente di avere, quando funziona la sua relazione.

Queste persone sono soliti usare i social network per vantarsi della loro relazione, innescare gelosia negli altri o, persino, per spiare il proprio partner.

“Alcuni risultati suggeriscono come tali individui sentano il bisogno di dover mostrare agli altri, al partner e, forse anche a se stessi, che il loro rapporto è “buono”, ha asserito Albright, assistente del professore di psicologia, Gwendolyn Seidman.

7- Le coppie infelici vogliono sempre dimostrare di essere felici

Le coppie davvero felici non hanno bisogno dell’approvazione degli altri, sui social network.

Non hanno bisogno di vantarsi, di invidiare gli altri o di controllare il loro partner.

Sono così sicuri e felici nella loro relazione che non hanno alcun bisogno di parlare attraverso i loro scatti.

Stessa cosa non si può dire delle coppie infelici.

8- Le persone che passano troppo tempo su Facebook sono più infelici

Cosa succede se queste persone lasciano Facebbok per una settimana?

Poichè “l’Happiness Research Institute of Denmark” si è posta questa domanda, è stato condotto un esperimento che ha coinvolto 1095 persone, da cui è stato appurato come “dopo una settimana senza Facebook, il gruppo di trattamento abbia riportato un livello significativamente più alto di soddisfazione della vita”.

Prima dell’esperimento ai volontari era stato chiesto di valutare la propria vita su una scala da 1 a 10, dove 10 stava per indicare il massimo della felicità.

Fatto l’esperimento, è stato constatato che il gruppo “senza Facebook” è passato da una media di 7,75/ 10 a 8,12/ 10, mentre il gruppo che aveva continuato ad utilizzare Facebook era diminuito, passando da 7,67/ 10 a 7,56/ 10.

I ricercatori hanno inoltre scoperto che gli utenti frequenti di Facebook hanno più probabilità di sentirsi arrabbiati (20% contro 12%), depressi (33% contro 22%) e preoccupati (54% contro 41%).

Conclusione

Avendo preso consapevolezza di quanto appena detto, se ritenete di aver un partner o un’ amica con questo stesso rapporto problematico con i suoi “social network”, potreste cercare di aiutarlo.

Pubblicato da
Deborah

Post recenti

  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

4 ore fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

5 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

20 ore fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

21 ore fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

23 ore fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Verissimo, bufera dopo l’intervista a Manuel Bortuzzo: Lulù Selassié pretende il diritto di replica

Dopo la durissima intervista andata in onda domenica 27 aprile 2025 a Verissimo, in cui…

2 giorni fa