Le ferite emotive scuotono profondamente. Lasciano cicatrici, segni a volte indelebili.
Sono diverse le reazioni che si possono avere dopo una forte delusione.
A volte si creano barriere per proteggersi mentalmente e per evitare di perdere la fiducia in se stessi.
Altre volte la ripresa richiede tempi particolarmente lunghi, tempi durante i quali si prendono le distanze da chiunque voglia avvicinarsi un po’ di più.
Sono meccanismi inconsci che scattano, forme protettive che se protratte troppo a lungo, possono però privarci della felicità e portarci ad allontanare dalla nostra vita anche le persone meritevoli.
Ecco quali sono i comportamenti e i pensieri che le donne particolarmente sensibili assumono dopo essere state ferite troppe volte:
Tutto diventa motivo di sfiducia, di dubbio. Tendono a non considerare credibili gli altri, e pensano che chiunque si interessi a loro, voglia solo usarle o divertirsi.
In passato sono state ferite così profondamente che non ritengono più possibile che vi sia in qualcuno serietà e onestà.
Vedono sempre il bicchiere mezzo vuoto. Sono sospettose, notano ogni minimo difetto altrui. Le brutte esperienze vissute hanno reso tutto molto amaro, sono disincantante e rinunciano ad una probabile relazione prima che essa inizi.
Sono convinte che non incontreranno mai l’anima gemella, un uomo sincero, un amore autentico. Se ad altri è accaduto, non accadrà a loro.
Questo le porta a non mettersi più in gioco, a non concedere possibilità. Sono certe che vivrebbero solo un’ennesima delusione.
Una storia d’amore? No grazie. Sentono di aver già dato tutto, di aver sofferto troppo. Inutilmente.
Quando si imbattono nelle coppie che si tengono teneramente per mano, pensano cinicamente che è solo questione di tempo, perché quelle mani inevitabilmente un giorno si separeranno.
Non concedono più a nessuno di guardarvi dentro, non permetteranno più che qualcuno usi le proprie fragilità per ferirle o manipolarle.
Le brutte esperienze le hanno rese più forti, ma più guardinghe e diffidenti.
Ne parlano con sarcasmo e una punta di amarezza. Elogiano invece la solitudine, l’indipendenza.
È una speranza dalla voce flebile, relegata nell’angolo più profondo del loro essere. Ma esiste.
La speranza di essere smentite, di incontrare qualcuno che spazzi via tutto il dolore, che guarisca le ferite, che rassicuri i dubbi.
Perché le donne sensibili restano sensibili malgrado tutto. Hanno cuore, malgrado tutto.
Hanno sogni e un giorno avranno il coraggio di restituire ad essi luce e respiro.
Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…
Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…
Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…
La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…
Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…