Psicologia

Le persone che parlano da sole godono di un’ottima salute mentale – Parola degli esperti

Se siete tra coloro che parlano spesso da soli, complimenti! Godete di un’ottima salute mentale!

Sfatiamo quindi una delle credenze popolari più diffuse.
Parlare da soli è qualcosa che abbiamo sempre, ed erroneamente, associato alla follia e all’anormalità.

Si è sempre pensato che il linguaggio serva a comunicare con gli altri e un discorso non diretto a qualcuno quindi, viene interpretato come la spia di un disagio, un segno di sofferenza o disturbo mentale.

Tuttavia molte persone si trovano, spesso, a borbottare, imprecare, a parlare da sole!

Per molti questo atteggiamento è un modo per organizzare o chiarire le idee.

Più estroversa è la personalità, più i dialoghi interiori ad alta voce sono frequenti.

Secondo la psicologa Isabel Larraburu, le persone che esternano le loro idee e stati d’animo, hanno bisogno di una quantità maggiore di stimoli sensoriali per raggiungere l’equilibrio personale.

“Se costrette all’isolamento o alla solitudine, possono costruire il proprio ambiente parlando da soli, con gli animali o con le piante” – afferma sorridendo.

In psicologia, parlare da soli è chiamato discorso auto-diretto o discorso egocentrico nei bambini.

Secondo Lev Vygotsky (1962), specialista in psicologia dello sviluppo, questo tipo di discorso fa parte di un processo naturale.

Un aspetto che potrebbe distinguere i bambini dagli adulti non è la presenza o l’assenza di questo tipo di discorso, ma con il passare del tempo si riduce normalmente il discorso auto-diretto, che viene interiorizzato per formare un linguaggio interno o pensiero verbale.

Daniel Swigley e Gary Lupyan, sono gli scienziati responsabili di questa scoperta, e cioè che le persone che parlano da sole sono, probabilmente, più intelligenti rispetto alla media!

Durante lo studio ai partecipanti è stato richiesto ai partecipanti di acquistare al supermercato, alcuni prodotti.
La richiesta è stata esplicitata una volta sola, e senza possibilità di prendere appunti.

Per aiutarsi, potevano ripetere a voce alta la lista degli acquisti.

Coloro che durante il tragitto e attraversando i vari reparti ripetevano ad alta voce le cose da ricordare, hanno raggiunto un risultato nettamente migliore rispetto a quelli che, magari per vergogna, non elencavano gli oggetti voce alta.

Questa sorta di monologo diventa un linguaggio interno che consente di elaborare meglio i dati.

Il neuropsicologo, Alexander Luria, ha dichiarato che parlare da soli ha anche un altro vantaggio: quello di dirigere il nostro processo cognitivo, permettendoci di controllare e monitorare ciascuno dei pensieri per poi agire in maniera più organizzata e razionale.

I bambini sono l’esempio più frequente: li sentiamo ripetere, non solo la lezione di storia, ma anche discorsi che poi riprenderanno al momento opportuno, riuscendo in questo modo ad essere efficaci e a ricordare i dettagli che, viceversa, molti adulti tendono a dimenticare.

Conoscevate queste informazioni? Scriveteci le vostre opinioni al riguardo e condividete l’articolo con i vostri amici, lo apprezzeranno!

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Martina Gillio muore a 22 anni dopo un malore in palestra: Poirino la saluta con cinque giorni di lutto

Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…

16 ore fa
  • oroscopo

4 Segni Zodiacali Avranno Una Grande Fortuna Nel Mese Di Luglio 2025

Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…

16 ore fa
  • Spettacolo

“Devo confessarvi una cosa”: Marco Mengoni, voce rotta e lacrime, commuove Roma

Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…

19 ore fa
  • Spettacolo

L’incredibile cambiamento di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi: quanti chili ha perso, prima e dopo

La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…

20 ore fa
  • Spettacolo

“Non è corretto”. Isola dei Famosi, Teresanna fuori e il pubblico esplode

Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…

23 ore fa
  • Spettacolo

Al Bano e Romina, scontro a distanza: le parole che riaprono le ferite

Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…

2 giorni fa
  • Attualità

“Non atteggiarti”. Boldrini messa a tacere in diretta, caos in studio

Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…

2 giorni fa
  • Attualità

Cosa accadeva davvero tra Liliana e Sebastiano? Le rivelazioni di Claudio Sterpin che inquietano

Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…

2 giorni fa
  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

3 giorni fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

3 giorni fa