Curiosità

Le persone ironiche e sarcastiche sono le più intelligenti – E la conferma è scientifica

Arriva dall’ Università di Harward la ricerca che ha stabilito che le persone ironiche e sarcastiche sono più creative, vivaci, anche intelligenti.

Sicuramente un’affermazione che fa discutere.

Lo studio prevedeva una serie di incontri durante i quali ogni partecipante era libero di esprimersi come meglio sentiva, ovviamente sempre entro certi limiti di educazione e rispetto.

Situazioni ricreate fedelmente, rappresentative dei più svariati contesti che ognuno di noi incontra nella propria quotidianità.

Coloro che, in maniera naturale si sono comportati in maniera ironica o sarcastica nelle simulazioni condotte, in alcuni test eseguiti al termine di queste prove, hanno conseguito i risultati più alti in termine di intelligenza e creatività.

Occorre, per non confondere i nostri lettori, fare una breve puntualizzazione, per non incorrere in errore.

Ironia e sarcasmo spesso vengono sovrapposti, utilizzati con lo stesso significato, anche se questo non è esattamente corretto.

Entrambi i termini derivano dal greco e mentre il termine ironia significa finzione, anche ribaltamento di un concetto o di un modo di essere, la parola sarcasmo ha un significato più duro, ovvero lacerazione.

È molto facile scivolare dall’ironia verso il sarcasmo, soprattutto quando si ha l’intento di ferire o provocare qualcuno.

Senza addentrarci troppo in specifiche che non ci aiutano a valutare questa interessante ricerca condotta nell’università americana, è possibile affermare che quando una persona perde la propria simpatia, anche la propria compassione ed intende realmente ferire l’interlocutore o il prossimo, ecco che passiamo istantaneamente dall’ironia al sarcasmo.

Oggigiorno, considerata la continua tensione e competizione presente nella società, la mancanza di rispetto che spesso tocchiamo con mano, è possibile che i due termini e significati si sovrappongano, dando così ragione a questa sintesi :

“Il sarcasmo è l’ultimo rifugio delle persone modeste e dall’anima casta, quando la riservatezza della loro anima è straziata e abusivamente invasa.”
-Dostoevskij

Tornando al risultato della ricerca è emerso con chiarezza come una persona sarcastica tenda ad utilizzare il pensiero e la parola per codificare nuovi significati, utilizzando creatività e velocità nell’apprendimento delle situazioni che vive.

Uno degli aspetti salienti riguarda proprio la velocità di ragionamento, e questa si determina non solo per l’attenzione che l’individuo pone in un determinato contesto, ma anche per la capacità di creare termini e frasi per così dire spiazzanti. Capacità, dicevamo, che denotano intelligenza e prontezza.

La tendenza a differenziare il significato letterale di un’espressione, pur mantenendolo attinente ad un ragionamento, indica senza dubbio un processo cognitivo più complesso.

Esso si forma quando si sintetizza, astraendolo, il significato, e lo si espone in forma ironica appunto, o sarcastica.

Forse per questo, anche un altro gigante della letteratura, Oscar Wilde, definiva il sarcasmo ” una delle forme più alte di intelligenza” !

Quando l’interlocutore, spesso aggressivo e non in buona fede, fatica a comprendere la vera intenzione che si manifesta dietro la frase o la battuta della persona ironica.

Una persona ironica è capace di andare fuori dagli schemi e dalle convenzioni, circostanze molte volte imposte da qualcuno e non sempre rispettose del prossimo, per esprimere opinioni e trarre conclusioni in grado di ribaltare e condizionare la situazione che sta vivendo.

Una forma di intelligenza emotiva in grado di difendere una propria opinione e non farsi trascinare verso conclusioni scontate e, spesso, pre-confezionare da altri.

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

“Mi è venuto un colpo”. Pier Silvio Berlusconi e la frase inaspettata su Ilary Blasi

Pier Silvio Berlusconi, parole senza filtri Pier Silvio Berlusconi ha scelto di parlare chiaro, con…

4 ore fa
  • Attualità

Va dall’estetista e lascia i figli in auto sotto il sole: dramma in California

Un episodio che sconvolge una comunità Un dramma terribile ha colpito Bakersfield, in California, dove…

6 ore fa
  • Spettacolo

Ricovero in vista per Dino Giarrusso dopo l’Isola: ecco cosa sta succedendo

Il ritorno difficile degli ex naufraghi Il rientro in Italia si sta rivelando più complicato…

9 ore fa
  • Attualità

Tragedia all’aeroporto: operatore risucchiato dal motore, scalo bloccato

Un martedì qualunque diventa incubo Era un martedì come tanti, quando una quiete irreale ha…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Scendo io o sali tu?” Marco Mengoni si ferma e sorprende tutti: cos’è accaduto tra il pubblico

Un’estate carica di emozioni Quella di Marco Mengoni è un’estate che brucia di emozioni e…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Ah, è così che sei al naturale?”. Antonella Clerici inondata di commenti dopo le foto di Vittorio Garrone

Chi ha detto che una regina della tv debba essere sempre in ordine? In queste…

1 giorno fa
  • Attualità

Garlasco, il nuovo tassello nel caso dell’impronta 33

Nell’intricato scenario giudiziario legato al delitto di Garlasco, emerge un ulteriore elemento che si aggiunge…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Incredibile colpo di scena: la mossa inaspettata di Amadeus sconvolge ancora la TV

Possibile inversione di rotta per Amadeus Dopo l’abbandono della Rai e il debutto sul canale…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Sto per diventare mamma”. L’attrice italiana accoglie il primo figlio a 47 anni, la felicità più grande

C’è un’aria di emozione nel mondo dello spettacolo: un’attrice molto amata ha deciso di condividere…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Si dice che…”: Elodie e Iannone, spunta l’ombra di una crisi

Tra palchi infuocati e circuiti, due carriere al massimo Elodie sta vivendo un periodo di…

3 giorni fa