Attualità

Le tariffe di Trump colpiscono duramente il Sud Italia: la Puglia resta l’unica a resistere

Le frizioni commerciali tra Washington e Bruxelles si trasformano in una minaccia concreta per l’economia italiana. Se l’amministrazione Trump dovesse mantenere gli attuali dazi, le imprese italiane rischierebbero un danno da 3,5 miliardi di euro in export mancato.

Nel caso in cui le tariffe venissero portate al 20%, le perdite potrebbero impennarsi fino a 12 miliardi. Un colpo al cuore per un Paese che basa gran parte della sua forza economica sulle esportazioni, specialmente verso gli Stati Uniti, che nel 2024 hanno importato prodotti italiani per oltre 64 miliardi di euro.

Prezzi in salita, domanda a rischio

Secondo le analisi condotte dalla Cgia di Mestre su dati Ocse, tutto ruota attorno a due interrogativi cruciali: i consumatori e le imprese americane saranno disposti a pagare di più per i beni italiani? E le aziende del Belpaese riusciranno ad assorbire l’incremento dei costi senza scaricarli sui clienti?

La Banca d’Italia fa notare che il 92% dell’export italiano verso gli USA è composto da beni di fascia medio-alta, destinati a un pubblico con elevato potere d’acquisto e dunque, teoricamente, meno sensibile ai rincari.

Tuttavia, anche in presenza di una flessione della domanda, le imprese potrebbero compensare attraverso una contrazione dei margini: l’export verso gli Stati Uniti rappresenta il 5,5% del giro d’affari complessivo delle aziende italiane che vendono all’estero, con un margine operativo lordo medio attorno al 10%. Insomma, il sistema potrebbe tenere, ma non senza danni.

Sud in trappola: i più fragili rischiano di più

Le aree più esposte all’effetto domino delle nuove tariffe sono quelle meno diversificate sul piano dell’export. Il Mezzogiorno, in particolare, mostra forti vulnerabilità: la Sardegna, con un indice di specializzazione del 95,6%, dipende quasi interamente dalla raffinazione del greggio.

Subito dopo viene il Molise con l’86,9%, legato a settori come la chimica, la plastica e l’automotive. La Sicilia non è messa meglio, fermandosi all’85%. Ogni nuova imposizione doganale su uno specifico settore può quindi compromettere in modo grave l’accesso ai mercati internazionali per queste regioni.

Il caso Puglia: un modello di resilienza

Diversa la situazione in Puglia, che con un indice di diversificazione pari al 49,8% si posiziona tra le realtà più equilibrate d’Italia per struttura dell’export. La varietà del tessuto produttivo pugliese consente alla regione di affrontare meglio eventuali scossoni derivanti da mutamenti della politica commerciale americana.

A livello nazionale, le filiere più esposte sono quelle legate a farmaceutica, chimica, automotive, nautica e macchinari generici, che costituiscono oltre il 40% dell’export italiano verso gli Stati Uniti. Pur essendo circa 44mila le imprese direttamente coinvolte, l’effetto a catena colpisce anche l’indotto, spesso invisibile nelle rilevazioni ufficiali, ma economicamente rilevante.

Previsioni incerte: il futuro resta appeso a un filo

In attesa di comprendere quale direzione prenderanno le scelte commerciali statunitensi, l’Italia deve prepararsi a ogni evenienza: per alcune aree del Paese il rischio è quello di una crisi profonda, mentre per altre potrebbe essere l’occasione per dimostrare la forza di una strategia economica fondata sulla diversificazione e l’equilibrio.

Pubblicato da
Nicholas

Post recenti

  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

14 ore fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

17 ore fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

2 giorni fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

3 giorni fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

3 giorni fa
  • Attualità

“Il motivo dietro al mio tailleur Armani”: la rivelazione di Giorgia Meloni colpisce tutti

Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…

4 giorni fa
  • Attualità

Giorgio Armani, il primo a varcare la soglia del commiato

Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…

4 giorni fa
  • Attualità

“La festa era pronta, poi…”: la scomparsa di Giorgio Armani e gli ultimi momenti della sua vita

Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…

5 giorni fa
  • Attualità

Un addio che lascia il segno: il dolore profondo di Lilli Gruber

Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…

5 giorni fa