Padrini e madrine, sono chiamati a svolgere un compito di grande valore e grande responsabilità: contribuire alla crescita morale, spirituale e fisica di un bambino.
E proprio in virtù di questo, la loro responsabilità è quella di esserci. Di rimanere per sempre nella vita dei bambini divenuti i loro figliocci.
Essere un padrino o una madrina significa essere presenti in tutti i momenti importanti, amare teneramente, cercare, preoccuparsi.
Significa parlare, ascoltare, incoraggiare, rispettare e comprendere.
Significa aiutare e sostenere i propri figliocci, spronarli a raggiungere la felicità.
È dire : “Io sono qui e ogni volta che avrai bisogno di qualcosa, ci sarò. Aiuterò i tuoi genitori affinché non ti manchi nulla.”
Il compito di una madrina o un padrino è quello di insegnare, educare, proteggere.
È quello di indurre al rispetto piuttosto che all’orgoglio. Di essere un rifugio sicuro nella vita dei figliocci.
È quello di essere presenti anche quando si è lontani, è semplicemente dare affetto, sempre e ovunque.
Scegliere un padrino o una madrina per il proprio figlio non è facile per un genitore e la scelta non può non tener conto delle qualità morali che i “candidati” dovrebbero possedere.
Spesso si cerca tra i membri della famiglia, tra gli amici, ma è importante che la scelta ricada su qualcuno che sappia assumere con amore la responsabilità di avere un ruolo fondamentale e prezioso nella vita del bambino.
A volte questa scelta viene sottovalutata, affidiamo questo compito frettolosamente e senza valutare abbastanza se il prescelto abbia, come già accennato, i requisiti necessari per garantire i valori morali che il ruolo richiede.
Nel caso la presenza dei genitori venisse a mancare, o comunque in caso di bisogno, un padrino e una madrina sono chiamati a prendersi cura del proprio figlioccio.
In ambito religioso queste figure hanno il compito di accompagnare il bambino nel suo cammino di fede. Ne avranno cura affinché rispetti i precetti della Chiesa.
Essere un padrino o una madrina è un enorme privilegio, è un atto di grande importanza e responsabilità.
Non è un normale giorno di festa, ma una nuova vita da accogliere nella propria e da sostenere con amore.
Cosa ne pensate?
Scriveteci le vostre opinioni e le vostre esperienze e condividete per conoscere quelle dei vostri amici!
La semifinale di Amici 24, andata in onda sabato 10 maggio, ha scatenato una vera…
L’eliminazione di Nicolò da Amici 24 è ormai ufficiale. Il giovane cantante, che per mesi…
Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…
Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…
La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…
Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…
ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…
Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…