Categorie: Attualità

Lina Wertmüller, indimenticabile protagonista del cinema italiano, si è spenta a 93 anni

Lina Wertmüller, regista, sceneggiatrice, autrice di teatro e tassello fondamentale nel panorama del cinema italiano, si è spenta a Roma all’età di 93 anni. L’artista è stata la prima donna ad essere candidata all’Oscar come miglior regista per il film ”Pasqualino Settebellezze” nel 1972. Oltre a ciò, Lina Wertmüller ha ricevuto anche un premio onorario alla carriera.

Nata il 14 agosto 1928 da una nobile famiglia svizzera, ha saputo ben presto farsi strada nel vasto scenario del cinema italiano con le pellicole: ”Mimì metallurgico ferito nell’onore, ”Travolti da un insolito destino…”, ”Pasqualino Settebellezze”. Ha ricevuto l’Oscar alla carriera all’età di 91 anni ed è stata sceneggiatrice anche per Salerno e Zeffirelli.

Lina Wertmüller ha collaborato con altri grandi registi come Fellini, Garinei e Giovannini. La svolta nella carriera della regista si è avuta con l’affermarsi del duo composto da Mariangela Melato e Giancarlo Giannini perché proprio in quel momento è emersa la meravigliosa vena ironica dell’autrice, riversata sulla descrizione dei problemi delle classi sociali.

Lina Wertmüller ci ha lasciati: è morta a Roma all’età di 93 anni

Lina Wertmüller ha avuto una carriera lunga e brillante, prima di spegnersi a Roma all’età di 93 anni. Sarebbe impossibile annoverare tutti i suoi numerosi successi, ma la si ricorda, in particolare, per essere stata la prima donna candidata all’Oscar per il film ”Pasqualino Settebellezze”, nell’anno 1972. Ha ricevuto, inoltre, un Oscar alla carriera nel 2020 a 91 anni.

”Pasqualino Settebellezze” è stato nominato a ben tre Oscar, rappresentando un vero e proprio successo internazionale, anche per via delle particolarità che hanno caratterizzato il protagonista, mai scontato, sempre profondo e tutt’altro che eccentrico.

Come non menzionare, poi, un film un voga negli anni 60: ”Gianburrasca”, diretto magistralmente proprio dalla Wertmüller. Ci si chiede se la regista abbia incontrato delle difficoltà nel farsi strada nel panorama del cinema di quegli anni, in quanto donna, ma la sua risposta è sempre stata: ”Me ne sono infischiata, sono andata dritta per la mia strada”. Tra gli svariati film attribuiti a Lina Wertmüller va ricordato il significativo e profondo ”Io speriamo che me la cavo” con la magistrale interpretazione di Paolo Villaggio. Infine, va ricordato che l’abile regista che oggi, purtroppo ci ha lasciati, ha ricevuto anche la cittadinanza onoraria napoletana.

 

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Attualità

Il cinema perde una delle sue stelle più luminose

Un silenzio denso, carico di malinconia, è calato all’improvviso. In poche ore, la notizia ha…

23 ore fa
  • Attualità

Gianluigi Nuzzi apre le danze con “Dentro la Notizia”: il saluto di Myrta Merlino

L’esordio del nuovo programma del pomeriggio su Canale 5 Dopo una lunga attesa segnata da…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Una svolta inaspettata: Belen e Stefano, il retroscena che nessuno immaginava

Quando si pensava che tra Belen Rodriguez e Stefano De Martino la storia fosse ormai…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stesso sorriso di papà”. Stella Frizzi incanta accanto a Carlotta: quel dettaglio emoziona tutti

Un'immagine tenera conquista i fan Carlotta Mantovan ha stupito i suoi seguaci su Instagram con…

2 giorni fa
  • Attualità

Giorgia Meloni sorprende i social: il suo look domenicale conquista la rete

Un buongiorno inedito dalla premier Con un semplice selfie e un augurio di "Buona domenica",…

3 giorni fa
  • Attualità

“Presto, mio marito non sta bene!” Tragedia in alto mare: tentativi inutili di salvare il turista italiano

Una vacanza interrotta da un dramma inaspettato Ciò che doveva essere un periodo di relax…

3 giorni fa
  • Attualità

Scandalo in piscina: la fuoriclasse italiana sotto accusa, coinvolta anche un’amica

Tra tensioni e dichiarazioni: un episodio che va oltre lo sport Parole non dette, sguardi…

4 giorni fa
  • Attualità

La scelta più dolorosa, ma era ciò che lui avrebbe desiderato

Bruce Willis, il racconto commosso della moglie Bruce Willis oggi vive in una residenza appositamente…

4 giorni fa
  • Attualità

Europa sotto pressione: la minaccia iraniana scuote l’equilibrio globale

Un fragile equilibrio internazionale sull’orlo del collasso Il panorama geopolitico attuale è segnato da una…

5 giorni fa
  • Spettacolo

Federica Panicucci e Marco Bacini, niente nozze in vista: la conduttrice fa chiarezza

Un'estate di amore e serenità Federica Panicucci sta vivendo un periodo sereno, fatto di leggerezza…

5 giorni fa