Categorie: Attualità

Lina Wertmüller, indimenticabile protagonista del cinema italiano, si è spenta a 93 anni

Lina Wertmüller, regista, sceneggiatrice, autrice di teatro e tassello fondamentale nel panorama del cinema italiano, si è spenta a Roma all’età di 93 anni. L’artista è stata la prima donna ad essere candidata all’Oscar come miglior regista per il film ”Pasqualino Settebellezze” nel 1972. Oltre a ciò, Lina Wertmüller ha ricevuto anche un premio onorario alla carriera.

Nata il 14 agosto 1928 da una nobile famiglia svizzera, ha saputo ben presto farsi strada nel vasto scenario del cinema italiano con le pellicole: ”Mimì metallurgico ferito nell’onore, ”Travolti da un insolito destino…”, ”Pasqualino Settebellezze”. Ha ricevuto l’Oscar alla carriera all’età di 91 anni ed è stata sceneggiatrice anche per Salerno e Zeffirelli.

Lina Wertmüller ha collaborato con altri grandi registi come Fellini, Garinei e Giovannini. La svolta nella carriera della regista si è avuta con l’affermarsi del duo composto da Mariangela Melato e Giancarlo Giannini perché proprio in quel momento è emersa la meravigliosa vena ironica dell’autrice, riversata sulla descrizione dei problemi delle classi sociali.

Lina Wertmüller ci ha lasciati: è morta a Roma all’età di 93 anni

Lina Wertmüller ha avuto una carriera lunga e brillante, prima di spegnersi a Roma all’età di 93 anni. Sarebbe impossibile annoverare tutti i suoi numerosi successi, ma la si ricorda, in particolare, per essere stata la prima donna candidata all’Oscar per il film ”Pasqualino Settebellezze”, nell’anno 1972. Ha ricevuto, inoltre, un Oscar alla carriera nel 2020 a 91 anni.

”Pasqualino Settebellezze” è stato nominato a ben tre Oscar, rappresentando un vero e proprio successo internazionale, anche per via delle particolarità che hanno caratterizzato il protagonista, mai scontato, sempre profondo e tutt’altro che eccentrico.

Come non menzionare, poi, un film un voga negli anni 60: ”Gianburrasca”, diretto magistralmente proprio dalla Wertmüller. Ci si chiede se la regista abbia incontrato delle difficoltà nel farsi strada nel panorama del cinema di quegli anni, in quanto donna, ma la sua risposta è sempre stata: ”Me ne sono infischiata, sono andata dritta per la mia strada”. Tra gli svariati film attribuiti a Lina Wertmüller va ricordato il significativo e profondo ”Io speriamo che me la cavo” con la magistrale interpretazione di Paolo Villaggio. Infine, va ricordato che l’abile regista che oggi, purtroppo ci ha lasciati, ha ricevuto anche la cittadinanza onoraria napoletana.

 

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

14 ore fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

15 ore fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

18 ore fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

20 ore fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

1 giorno fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa
  • Attualità

Strade bloccate e caos improvviso: “Cadono soldi veri dal cielo”, incredulità tra i passanti

Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ho dato tutto”. Il congedo di Stefano De Martino ad Affari Tuoi

Un clima di festa e nostalgia negli studi Rai L’atmosfera era quella delle ultime campanelle…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stop alla trasmissione”. Il conduttore scoppia in lacrime dopo la scelta Rai

Due scene diverse, un solo palcoscenico A pochi passi di distanza, si consumavano due realtà…

2 giorni fa
  • Attualità

“Chi è davvero il terzo uomo?” Liliana Resinovich, l’ultima dichiarazione di Claudio Sterpin riapre il caso

Un nuovo elemento scuote il mistero che avvolge la morte di Liliana Resinovich, la donna…

3 giorni fa