Categorie: Attualità

L’influenza ritorna dopo due anni: a letto due milioni e mezzo di italiani, ecco perché

L’influenza é ritornata alla carica, dopo un biennio dedicato al Covid, in cui sembrava essere sopita. Perché due milioni e mezzo di italiani sono a letto con l’influenza? Come possiamo metterci al riparo da un contagio che sembra dilagare, ma soprattutto, perché si sta registrando un ritorno massiccio dei contagi da sindrome influenzale o parainfluenzale? Capire il fenomeno, può aiutare anche a trovare i rimedi o, se possibile, mettersi al riparo. 

Nell’ultima settimana sono stati registrati 760mila casi, sicuramente un dato non trascurabile, anche perché sembra piuttosto simile a quello registrato anche in altri Paesi. Gli studiosi, a proposito del ritorno dell’influenza, hanno parlato di ”immunity debt” o, prima ancora, ”immunity gap”. Di cosa si tratta? Nell’accezione più recente del termine, si tende a sottolineare, con esso, il ritorno del virus dell’influenza, dovuto all’eliminazione delle precauzioni, prima tra tutte il distanziamento, utilizzate per far fronte al Covid. 

In passato, invece, il termine in questione é stato spesso utilizzato per indicare l’arrivo di epidemie, successivamente al l’indebolirsi della copertura fornita dal vaccino. Dunque, possiamo già intravedere le probabili cause del ritorno dell’influenza; ma non é tutto, in quanto, una volta diffuso il contagio, con o senza sintomi, si inizia a sviluppare la presenza di anticorpi che dovrebbero metterci al riparo dall’influenza della stagione successiva. Nel nostro caso, invece, é come se si fosse creata una sorta di ”debito” influenzale, in quanto per il biennio dominato dal Covid, sono stati pressoché rari i casi di influenza. Tuttavia, vanno considerati anche altri fattori; vediamo quali. 

L’influenza ritorna con vigore: ecco perché molti si stanno ammalando

L’influenza spesso fa scattare nel nostro organismo una difesa immunitaria di breve durata. Inoltre, si tratta di un virus capace di mutare molto facilmente, risultando non più individuabile dal nostro sistema immunitario di difesa dalle malattie. Ciò giustifica anche il frequente ritorno di: influenza, raffreddore, virus parainfluenzali ed anche il virus respiratorio sinciziale, particolarmente dannoso per i bambini. 

Chiaramente, dopo due anni di assenza dell’influenza, l’immunità é scesa in misura considerevole, per cui é come se non fossimo più ”protetti”. Si é parlato, poi, anche di un fenomeno particolare, quello dell’interferenza virale, ossia una sorta di ”competizione” tra più virus nei confronti della medesima popolazione. Va anche detto che, una volta aver contratto un virus, é estremamente difficile che ci si possa ammalare a causa di un altro agente patogeno, essendosi allertato fortemente, nel primo caso, il sistema immunitario. In tal modo, si é creata una barriera difensiva all’arrivo del secondo virus. Analogamente, il Covid ha, in un certo senso, limitato l’arrivo dell’influenza, che adesso sta cercando di riguadagnare terreno. 

L’influenza che si sta diffondendo é particolarmente infettiva. Non a caso, anche in Australia si é registrata, già dalla fine del 2021, un’epidemia particolarmente forte, nota col nome di H3N3- Darwin. Tuttavia, nel vaccino contro l’influenza é stato inserito anche il virus diffuso in Australia, in modo tale da schermare, in particolare anziani e bambini, dalle ripercussioni più pesanti del virus. In definitiva, senza cadere in facili allarmismi, é sempre possibile mettersi al riparo dal contagio, grazie ai progressi della medicina. 

Leggi anche: Belen Rodriguez segue Antonino Spinalbese al GF Vip? Il clamoroso indizio

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Spettacolo

Simona Ventura rompe il silenzio: Donatella lascia temporaneamente il Grande Fratello

Un’uscita inaspettata nella Casa più osservata d’Italia Al Grande Fratello, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.…

16 ore fa
  • Spettacolo

“Non ci credevo”. Trionfa a Tale e Quale Show: Carlo Conti dà l’annuncio, pubblico in visibilio

Una serata di spettacolo puro tra musica, trasformazioni e tante risate Venerdì 24 ottobre 2025,…

17 ore fa
  • Attualità

“Ci consideri degli ignoranti?”: bufera su Paolo Del Debbio

Una frase di troppo, e il web esplode Basta un attimo in televisione per far…

2 giorni fa
  • Attualità

“Un momento molto delicato”. Lorella Cuccarini si commuove a This Is Me: il suo dolore condiviso. Silvia Toffanin visibilmente toccata

Una serata speciale per celebrare una carriera straordinaria Nella puntata di mercoledì 22 ottobre di…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“This is me”, la sorpresa in studio lascia Toffanin senza parole: “La porto in tribunale!”

Un’imitazione che ha fatto il giro del web Durante la puntata di This is me…

3 giorni fa
  • Attualità

Mastella cambia sponda: lascia Schlein e Conte, verso l’intesa con Meloni

Nuovi scenari politici a un mese dalle regionali campane A meno di trenta giorni dall'appuntamento…

4 giorni fa
  • Attualità

Rottura silenziosa e nuova fiamma: il cambiamento nella vita di Maria Elena Boschi

Una lunga relazione giunta al termine Dopo settimane di sussurri e mezze conferme, è finalmente…

4 giorni fa
  • Attualità

Gravi ombre sul padre di Elisabetta Gregoraci: emergono accuse inquietanti

La segnalazione di Selvaggia Lucarelli accende i riflettori sul caso Nel pomeriggio di ieri, un…

5 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein sotto osservazione: nuove alleanze si muovono nel PD

La proposta di Onorato e la nascita di un progetto civico Si è svolta ieri,…

5 giorni fa
  • Attualità

“Un commiato inaspettato”. Il saluto finale di Pino Insegno lascia di stucco i telespettatori

L’annuncio che ha sorpreso tutti “È arrivato il momento dei saluti”. Con queste parole, pronunciate…

6 giorni fa