Lino Banfi dice la sua sul Coronavirus ed usa quel linguaggio schietto che gli ha permesso di raccogliere l’affetto del pubblico che lo segue da anni. Affetto confermato e rafforzato dalla sua interpretazione di nonno Libero.
“Da bambino, quando ancora vivevo a Canosa di Puglia, ho avuto in serie tifo, paratifo, malaria ed epatite virale. Dovevo morire a dieci anni e oggi che ho 84 anni posso dire che quelle malattie mi hanno fortificato e rafforzato” .
Poi, senza dimenticare i personaggi che lo hanno reso popolare agli occhi del pubblico in tante commedie all’italiana l’attore chiosa:
“Posso mangiare anche un coccodrillo ora” !
Lino Banfi sul Coronavirus:
È questo il messaggio che Lino Banfi manda a tutti i nonni d’Italia, in questi giorni difficili scanditi dai bollettini di “guerra” relativi al Coronavirus.
Poi, ritornando nei panni del celebre Libero Martini, Nonno Libero della fortunata serie tv “Un medico in famiglia “, il nostro Lino prosegue:
“Se muore un nonnino non è che abbia meno valore della morte di una persona più giovane “, smarcandosi così dalla vulgata che vuole gli anziani come possibili soggetti più a rischio.
Quindi, riprendendo la sua consueta ironia e capacità di sdrammatizzare, Banfi conclude :
“Visto che il mio mestiere mi insegna a sorridere e far sorridere anche nei momenti tristi, possiamo dire che almeno una cosa buona questo coronavirus l’ha fatta. Ha insegnato a tutti gli italiani l’abitudine di lavarsi le mani, spesso e bene”.
“Non avere paura, ed anzi affronta con un sorriso l’ emergenza che sta colpendo l’Italia in questo inizio di 2020”.
È questo il messaggio che Lino Banfi rivolge a tutti i nonni italiani alle prese con i timori di contrarre il virus e con i problemi che sta creando anche all’interno di tante famiglie.
Chiusura delle scuole, sospensione di tante attività per i bambini, con i nonni chiamati ancora una volta a dare il loro prezioso contributo!
Non perdete:
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…
Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…
Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…
Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…
Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…
Una vicenda drammatica che lascia sgomenti e sulla quale la magistratura ha deciso di fare…
I miei nonni sono stati insieme per 62 anni. Sessantadue. Tre volte la mia età.…
Una nuova tempesta emotiva ha travolto la settima puntata del Serale di Amici, andata in…