Lifestyle

L’invecchiamento si combatte danzando – Lo garantisce la scienza

L’invecchiamento può essere combattuto e si combatte danzando: parola di scienziati!

Diverse indagini hanno dimostrato i benefici dell’attività fisica per combattere il deterioramento cognitivo associato all’età, ma ora si è appreso che la danza è da preferire a qualsiasi altra.

Muoversi a ritmo di musica, diminuisce il rischio di contrarre malattie anche molto serie, quali il morbo di Alzheimer per esempio.

Il passare del tempo è inevitabile.
Come inevitabili sono le conseguenze fisiche e mentali che questo comporta.

Ciò che è possibile, è rallentare il deterioramento delle capacità cognitive.

Con questo obiettivo gli scienziati del Centro tedesco per le malattie neurodegenerative e altre istituzioni tedesche, hanno intrapreso uno studio finalizzato a dimostrare che gli anziani che praticano regolarmente attività fisica, rallentano i processi dell’invecchiamento del cervello.

Ed hanno concluso che tra tutti i tipi di esercizi, la danza è quella che ha il più profondo effetto benefico.

L’esercizio fisico ha l’effetto di rallentare o addirittura di contrastare il deterioramento correlato all’età nelle abilità mentali e fisiche.

“L’esercizio fisico ha l’effetto di rallentare o addirittura di contrastare il deterioramento correlato all’età nelle capacità fisiche e mentali.

In questo studio abbiamo dimostrato che due diversi tipi di esercizi fisici, danza e allenamento di resistenza, potenziano l’area del cervello che maggiormente subisce il passare degli anni e migliora l’equilibrio “, ha spiegato la dottoressa Kathrin Rehfeld, responsabile dello studio.

Lo studio si è avvalso di due gruppi di persone anziane:
il primo gruppo, dedito alla danza, era composto da 14 persone tra 67 e 71 anni.

Il secondo gruppo invece, dedito agli esercizi fisici, era costituito da 12 persone tra i 68 e 71 anni.,

I partecipanti hanno quindi frequentato un corso settimanale della durata di 18 mesi. Il primo gruppo ha imparato passi di danza e coreografie, il secondo si è sottoposto ad allenamenti di resistenza e flessibilità.

Sebbene le ricerche precedenti abbiano dimostrato che l’esercizio fisico in generale può combattere il declino cognitivo legato all’età, non era noto se un particolare tipo di esercizio potesse essere migliore rispetto ad un altro a tale riguardo.

Durante il corso, entrambi i gruppi hanno mostrato un aumento di volume nella regione ippocampale del cervello.

Questa particolare area, è soggetta a deterioramento cerebrale correlato all’età (e svolge un ruolo chiave nella memoria, nell’apprendimento e nell’equilibrio).

Per approfondire questo aspetto, i ricercatori hanno distribuito diverse routine di esercizi ai volontari a secondo del gruppo di appartenenza: l’allenamento fisico tradizionale era composto da esercizi ripetitivi (come il ciclismo), il gruppo di danza, invece, affrontava un nuova sfida di ballo ogni settimana.

“Ogni settimana i partecipanti cambiavano genere di danza: tango, danza Latina… In questo modo i passi, i movimenti delle braccia, la velocità e i ritmi, cambiavano e bisognava memorizzarli …” spiega la dottoressa Rehfeld.

Al termine dello studio il miglioramento dei sintomi cognitivi legati all’età del gruppo di danza, era nettamente superiore a quello ottenuto dal secondo gruppo.

In conclusione:
“L’attività fisica contribuisce a controbilanciare i vari fattori di rischio e diminuisce il declino correlato all’età. Nuove sfide per il corpo e per la mente, aumentano i benefici che essa comporta.”

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

2 ore fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

4 ore fa
  • Attualità

“Il motivo dietro al mio tailleur Armani”: la rivelazione di Giorgia Meloni colpisce tutti

Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…

1 giorno fa
  • Attualità

Giorgio Armani, il primo a varcare la soglia del commiato

Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…

1 giorno fa
  • Attualità

“La festa era pronta, poi…”: la scomparsa di Giorgio Armani e gli ultimi momenti della sua vita

Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…

2 giorni fa
  • Attualità

Un addio che lascia il segno: il dolore profondo di Lilli Gruber

Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Gerry Scotti spiazza tutti: un gesto sorprendente accende la polemica

Canale 5 rialza la testa: la nuova scommessa di Mediaset Dopo un lungo periodo segnato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia incanta (e divide) al Festival di Venezia: il vestito che fa discutere

Un tappeto rosso che accende il dibattito Il Festival di Venezia non è solo cinema.…

3 giorni fa
  • Attualità

Sfida televisiva tra Stefano De Martino e Gerry Scotti: chi ha vinto il prime time

La nuova stagione TV accende i riflettori: due colossi a confronto Con l’inizio di settembre,…

4 giorni fa
  • Attualità

Il cinema perde una delle sue stelle più luminose

Un silenzio denso, carico di malinconia, è calato all’improvviso. In poche ore, la notizia ha…

5 giorni fa