Anche dopo la sua scomparsa, Ornella Vanoni continua a stupire, lasciando un segno indelebile nella musica italiana. A raccontare un ultimo, toccante gesto è Mario Lavezzi, storico collaboratore e amico, che ha condiviso con il Quotidiano Nazionale un ricordo commosso. Fino agli ultimi giorni, Ornella era immersa nel lavoro in studio: tra i progetti in corso, c’era anche un duetto con Gino Paoli, previsto per la fine di novembre. Un incontro che purtroppo non si è mai concretizzato, ma che testimonia quanto la cantante fosse ancora proiettata verso il futuro, instancabile e creativa come sempre.
Proprio durante quell’intervista, Lavezzi ha svelato un dettaglio che ha il sapore del miracolo artistico: Ornella aveva registrato una sua versione del brano “Vivere” di Vasco Rossi. “Abbiamo inciso la cover tra giugno e luglio”, ricorda il produttore, “ed è qualcosa di unico, da far venire la pelle d’oca”. Parole che lasciano intuire l’intensità di quell’interpretazione, ora carica di un valore che va ben oltre la musica. Un’eredità spirituale, un testamento emotivo racchiuso in una canzone.
La notizia ha raggiunto anche Vasco Rossi, che ha espresso pubblicamente la sua emozione con parole rare e sincere. “Non so spiegare cosa provo… sapere che Ornella ha cantato ‘Vivere’ poco prima di lasciarci è qualcosa che tocca profondamente”, ha scritto sui social. E aggiunge: “È una canzone che, interpretata da lei, acquista un’energia nuova, potente”. Vasco, solitamente riservato quando si tratta di reinterpretazioni dei suoi pezzi, ha sottolineato come certi momenti non possano essere raccontati, ma solo vissuti in silenzio, ascoltando.
“Vivere”, uscita nel 1993 all’interno dell’album Gli spari sopra, è un inno alla resilienza, al restare saldi anche quando tutto vacilla. Un messaggio che si sposa perfettamente con lo spirito di Ornella, con la sua capacità di attraversare le emozioni e restituirle con una voce ricca di sfumature: ironia, dolcezza, esperienza e verità. I versi del brano, già di per sé forti, oggi assumono una risonanza ancora più profonda: “E restare sempre al vento a vivere e sorridere dei guai…”. È quasi impossibile non pensare a lei, ascoltando quelle parole.
Non è ancora chiaro quale fosse la direzione precisa degli ultimi progetti musicali a cui Ornella stava lavorando. Ciò che è certo è che la sua voglia di mettersi in gioco non si era mai spenta. Anche nel 2024 aveva pubblicato un nuovo album, “Diverse”, ricco di collaborazioni con artisti della nuova scena musicale come Mahmood, Elodie e Ditonellapiaga. Il disco era nato in seguito al rinnovo del contratto con BMG, a conferma della sua inesauribile voglia di sperimentare e restare attuale.
Ornella Vanoni si è spenta il 21 novembre e l’Italia l’ha salutata il giorno seguente nella chiesa di San Marco a Milano. L’emozione collettiva, il silenzio carico di gratitudine durante la cerimonia, raccontano di quanto fosse amata. Nessuno sa ancora se e quando la sua versione di “Vivere” vedrà la luce. Ma una cosa è certa: nel momento in cui quella voce tornerà a riempire l’aria, sarà impossibile non sentire, tra le note, la storia intensa e ostinata di una donna che ha sempre scelto di vivere, fino all’ultimo istante.
Un flusso costante di affetto La commozione continua a scorrere senza tregua al Piccolo Teatro…
Un'escalation silenziosa sfociata in un dramma pubblico Non si tratta di una vicenda esplosa all’improvviso,…
Una vicenda che scuote l'opinione pubblica Il caso dei tre bambini sottratti ai genitori e…
Una foto in bianco e nero per dire tutto Gino Paoli ha preferito non parlare.…
Un addio che scuote il cuore del Paese L’Italia si è risvegliata con un senso…
Un giovedì infuocato a “Dritto e rovescio” La puntata di “Dritto e rovescio” andata in…
Non è frequente che una frase pronunciata in diretta da un personaggio amato del piccolo…
Una serata inaspettata su Canale 5 Nessuno immaginava che, all’interno della nuova trasmissione “Gigi e…
Un debutto carico di attesa Nel silenzio carico di elettricità che accompagna ogni nuova avventura…
Una serata televisiva accesa: sfida tra colossi dell’intrattenimento Lunedì 17 novembre 2025 ha segnato l’inizio…