Lodovica e BigMama, una coppia apertamente felice e innamorata, stanno considerando il futuro della loro famiglia in Italia, ma non senza riserve.
Durante un’intervista con Rolling Stone, hanno condiviso i loro sogni di costruire una famiglia insieme e le sfide che affrontano come coppia LGBTQ+ in un ambiente che a volte sembra non accoglierli pienamente. Lodovica, proveniente da un caloroso contesto familiare del sud Italia, aspira a ricreare lo stesso ambiente per la propria futura famiglia.
“Ci penso quasi quotidianamente. Sono una donna del sud e vengo da una bellissima famiglia con papà, mamma e quattro figli, molto unita, con una casetta tutta nostra. E io vorrei avere la stessa cosa con la mia compagna, ricreare quel nucleo familiare nel quale mi sono trovata benissimo”
BigMama, attivista LGBTQ+ e artista, ha espresso frustrazione per la lentezza con cui il governo italiano riconosce e protegge i diritti delle persone LGBTQ+. “Sono in prima linea come attivista LGBTQ+, anche se non penso che una mia canzone possa cambiare il governo o le leggi,” ha detto BigMama.
“Però sono convinta che, piano piano, quando batti sul ferro, il ferro prende la forma che vuoi tu. E al governo prima o poi capiranno che non c’è nulla di male nell’amore e nell’avere pari diritti come tutti gli altri.”
La sua determinazione a combattere per i diritti attraverso la sua arte e la sua visibilità è palpabile, ma riconosce anche i limiti di quello che può cambiare da sola.
La coppia ha chiarito che, se la situazione politica e sociale in Italia non dovesse migliorare, potrebbero considerare di lasciare il paese. “Se le cose non dovessero cambiare? Mi dispiacerebbe andarmene dal mio paese, perché gli devo tutto. Sono nata qui, ma se mi dovessi trovare con le spalle al muro, prima o poi deciderei di andarmene,” ha spiegato Lodovica, sottolineando la gravità della loro situazione. Questo sentimento di disillusione è condiviso da molti nella comunità LGBTQ+ che si sentono emarginati e non protetti adeguatamente dalle leggi italiane.
Queste riflessioni pongono una luce critica su come le politiche nazionali influenzano le decisioni di vita delle persone e sul potere della visibilità e dell’attivismo nell’effettuare cambiamenti. Lodovica e BigMama non solo desiderano una vita serena e uguali diritti, ma anche un’Italia che abbracci pienamente tutte le forme d’amore.
La loro storia è un potente promemoria che la lotta per l’uguaglianza e l’accettazione continua, richiedendo non solo la voce degli attivisti, ma anche un cambiamento significativo a livello legislativo e culturale. “Che aspetta la politica ad aprirsi ai diritti civili? Sveglia!” conclude l’intervista, un appello accorato a un rinnovamento sociale e politico in Italia.
Un inizio inaspettato su Rai 1 La mattina del 5 novembre ha riservato una sorpresa…
Dietro le quinte di Ballando con le Stelle esplode il malumore L’atmosfera si fa tesa…
Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…
Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…
Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…
Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…
Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…
Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…
Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…
Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…