Loredana Bertè, icona della musica italiana nota tanto per il suo talento quanto per la sua indomita personalità, non è nuova a far parlare di sé, sia per le sue scelte artistiche che per il suo stile personale. Di recente, la cantante ha risposto con un video su TikTok a un commento critico riguardante il suo modo di vestire, specificamente al suo uso di abiti considerati audaci per la sua età. Un utente aveva commentato: “Loredana, non cominciare anche tu a uscire in mutande adesso”, tentando di impartire un consiglio non richiesto sulla sua scelta di abbigliamento. Bertè, mai una a tirarsi indietro, ha utilizzato il suo canale social per chiarire la sua posizione in modo decisivo e senza filtri.
Nel video, Loredana Bertè ha esordito con un tono forte e chiaro:
“Caro punto interrogativo, che manco ti firmi, io in minigonna ci sono nata”.
Ha poi ricordato gli anni ‘60, epoca in cui ha iniziato la sua carriera e durante la quale la minigonna simboleggiava una rivoluzione culturale e di costume. La cantante ha proseguito sottolineando il suo diritto inalienabile di vestirsi come meglio crede, indipendentemente dall’età.
“A qualunque età, ragazze e donne, vestitevi come volete, come vi sentite meglio con voi stesse e con gli altri. Io sono per la libertà totale e quindi sono libera di vestirmi e di fare quello che cavolo voglio”
Nel concludere il suo messaggio, Bertè non ha solo ribadito la sua filosofia di vita incentrata sulla libertà e sull’autoespressione, ma ha anche lanciato un segnale di sfida all’autore del commento critico, mostrando un gesto di disapprovazione ben chiaro.
“Ricordatevelo bene anche voi, fate come me: a sessant’anni, ma anche a settanta avete delle belle gambe? Mettete la minigonna più corta che avete, come me, ciao. E aggiungo, anche se non avete delle belle gambe, mettete pure la minigonna. Chi se ne frega!”.
Il video si è concluso con un chiaro “E a te, incognito, questo, ciao”, accompagnato dal dito medio, sottolineando che non tollererà che la sua vita e le sue scelte siano oggetto di critica non costruttiva. In questo modo, Loredana Bertè ha ancora una volta dimostrato di essere una figura di spicco nella lotta per l’autonomia personale e l’empowerment femminile.
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…