Biagiarelli
Lorenzo Biagiarelli, noto personaggio televisivo e compagno di Selvaggia Lucarelli, è riapparso sul piccolo schermo. Dopo aver annunciato il suo addio al programma “E’ sempre Mezzogiorno“, condotto da Antonella Clerici su Rai 1, è tornato a far parlare di sé.
Biagiarelli era stato al centro delle polemiche per aver sollevato dubbi sulla veridicità di una recensione su Tripadvisor, che aveva coinvolto la ristoratrice Giovanna Pedretti, la quale, travolta dalle critiche, aveva tragicamente scelto di togliersi la vita. Nonostante le pressioni, Biagiarelli ha respinto le accuse di aver contribuito alla sua “gogna mediatica”, affermando di sentirsi dispiaciuto, ma non responsabile al punto da dover chiedere scuse.
In un video sui social, con toni ironici, ha detto: “Ora che la tempesta si è un po’ affievolita mi preme semplicemente ristabilire un principio di verità”, rifiutando l’idea di scusarsi per la scomparsa della Pedretti e sottolineando che non sfrutterebbe tale evento a proprio vantaggio.
“Non posso né voglio chiedere scusa, come molti mi hanno pur caldamente suggerito di fare, per la morte di Giovanna Pedretti, il cui suicidio ovviamente mi addolora come essere umano. Perché se lo facessi sarei l’ennesimo che utilizza la sua morte per il proprio vantaggio”
Inoltre, ha comunicato che non tornerà nel programma “E’ sempre Mezzogiorno”, ringraziando coloro che gli hanno mostrato affetto.
Successivamente, Biagiarelli è stato invitato da Bianca Berlinguer nel suo show “Prima di domani” su Rete 4 e ha partecipato anche a “E’ sempre Cartabianca”, dove non si è limitato a parlare di cibo, ma ha ampliato i suoi interventi all’emergenza climatica.
Biagiarelli, in una maniera che ricorda Mario Tozzi, ha cercato di spiegare al pubblico le complessità dell’inquinamento a Milano, facendo riferimento a uno studio pubblicato sulla rivista Nature. Ha illustrato come in diverse parti del mondo il PM 2.5 possa avere origini diverse, e per l’Europa centrale, ha evidenziato come l’agricoltura sia una delle principali fonti di emissione. Ha sottolineato le particolarità geografiche di Milano, trovandosi in una conca, ma ha chiarito che questo non diminuisce la gravità del problema ambientale.
Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…
Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…