La pizza Luigi XIII, oltre ad essere una vera prelibatezza, rappresenta una delle pizze più care al mondo. Di recente, tale pietanza, considerata da sempre appannaggio di molti, rischia di diventare un lusso per pochi. Ideata dallo chef Renato Viola, la pizza Luigi XIII é davvero il simbolo dell’originalità e del gusto. Non a caso, il suo ideatore, oltre ad essere membro dell’Italian Acrobatic Pizza Team, ha vinto numerosi premi in tutto il mondo.
Il padre della pizza Luigi XIII, infatti, ha vinto non solo premi nostrani a Napoli, Roma e Milano, ma anche a Stoccarda, Montecarlo, Parigi, Londra, Miami, Las Vegas, Edimburgo e Dublino, come si legge sul suo sito. Attualmente, Renato Viola vive a Miami Beach dove ha porta avanti il suo lavoro con grande passione, avendo aperto un ristorante rigorosamente italiano.
In pratica, Viola ha diffuso i nostri sapori nel mondo, raggiungendo un successo senza precedenti. Come mai la pizza Luigi XIII costa tanto? Quali ingredienti vengono utilizzati nel realizzare una delle pizze più care al mondo?
La pizza Luigi XIII risponde ad un’ottica che predilige la qualità, come spiegato dall’ideatore, Renato Viola, nel suo sito: ”Renato ha la missione di servire solo il meglio a tutti gli ospiti, utilizzando solo gli ingredienti della migliore qualità e, secondo a nessuno, il nostro impasto a lievitazione naturale di 72 ore”. Quanto costa, dunque, la pizza Luigi XIII?
Il prezzo é di 8.300 euro per due persone, per cui la pizza Luigi XIII non é proprio alla portata di tutte le tasche. Fino a questo momento, si é creduto che la pizza di Briatore fosse ai primi posti quanto al prezzo, mentre pare che non sia così. É necessario, però, considerare anche le modalità con cui é realizzata e gli ingredienti. Nel caso della pizza Luigi XIII, sarà lo stesso chef Renato Viola a recarsi a casa del cliente per realizzarla, assieme ad un collega e ad un sommelier.
Quali sono gli ingredienti della pizza Luigi XIII? Sono stati impiegati, per realizzarla, tre tipi di caviale, ossia: Beluga Kaspia, Oscietra Royal Prestige d Kaspia Oscietra Royal, assieme all’aragosta di Palinuro ed ai gamberoni rossi di Acciaroli, oltre alla cicala del Mediterraneo. A completare il tutto, si aggiungono due gocce di cognac Luigi XIII. In pratica, si può immaginare che gusto ricercato abbia la pizza Luigi XIII, una vera prelibatezza marinara.
Leggi anche: Francesco Totti, salta fuori tutto, l’indiscrezione coglie Ilary Blasi di sorpresa: “Vive proprio lì, con lei”
Nelle ultime ore, il mondo del gossip è stato travolto da un'ondata di voci che…
Un sogno inseguito a fatica, ma realizzato “Fare musica e intrattenere era tutto ciò che…
Una puntata tra emozioni e omaggi La puntata di sabato 11 ottobre di Ballando con…
Scintille sul palco: lo scontro tra giurata e concorrente La puntata di Ballando con le…
A meno di un anno dalle elezioni regionali in Toscana, Eugenio Giani sembra già ben…
Un dolore profondo colpisce l’attrice pugliese Una tragedia ha colpito duramente Bianca Guaccero, lasciando un…
Una voce per la democrazia in un’epoca di repressione “La democrazia è la base indispensabile…
Colpo di scena nel prime time: qualcosa si è mosso La sfida tra due colossi…
Una mattina fuori dal consueto su Rai 1 La puntata odierna di “Storie Italiane” ha…
Una notizia sconvolgente colpisce il pugilato Un fulmine a ciel sereno scuote l’universo della boxe,…