Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è spento Oliviero Garlini, ex attaccante che negli anni Ottanta aveva conquistato stima e affetto in numerosi stadi lungo la Penisola. La notizia della sua scomparsa è arrivata dalla residenza della Fondazione Caccia di Gandino, in provincia di Bergamo, dove l’ex calciatore era ricoverato da tempo a causa di una lunga malattia. Il suo addio ha lasciato un grande vuoto nella comunità sportiva, che oggi lo ricorda per la passione, l’impegno e l’umanità che ha sempre dimostrato.

Nel corso della sua carriera, Garlini ha vestito le maglie di molte squadre tra Serie A e Serie B, lasciando ovunque il segno. Non era un bomber da copertina, ma un uomo squadra, generoso e determinato, che dava tutto per i colori che rappresentava. Il suo gioco era fatto di spirito di sacrificio, intelligenza tattica e un profondo senso del collettivo. Chi lo ha visto in campo ricorda la sua capacità di integrarsi perfettamente nei meccanismi di squadra, diventando prezioso nei momenti decisivi della stagione.

Il ricordo più vivido resta legato all’Atalanta, squadra con cui Garlini ha vissuto le emozioni più intense. Indimenticabile la storica cavalcata in Coppa delle Coppe nella stagione 1987/88, culminata nella semifinale raggiunta e poi persa contro il Malines. Proprio lui realizzò il rigore che per un attimo fece sognare i tifosi nerazzurri prima della rimonta avversaria. Quel gol resta inciso nella memoria collettiva dei bergamaschi come simbolo di un’avventura indimenticabile.

Il club orobico ha espresso il proprio cordoglio con una nota ufficiale: “Il Presidente Antonio Percassi, il co-Chairman Stephen Pagliuca e tutta la famiglia nerazzurra sono vicini alla moglie e ai figli, ai quali vanno le più sincere condoglianze”. Parole che confermano quanto fosse forte il legame tra Garlini e la città di Bergamo, nonostante una carriera vissuta anche tra le fila di Como, Lazio, Inter, Empoli, Cesena, Nocerina, Ancona, Ascoli, Ravenna, Fano e Corbetta.

La sua scomparsa ha toccato anche i tifosi delle tante piazze in cui ha giocato, che oggi lo ricordano non solo per le sue doti calcistiche, ma per la sua umiltà, gentilezza e umanità. A più di trent’anni dal suo ritiro, il suo nome resta legato a un’epoca di calcio vissuta con autenticità, dove a contare erano gli uomini, non solo i campioni. Ed è proprio per questo che Oliviero Garlini sarà sempre ricordato con affetto e rispetto da chi ama questo sport.

Pubblicato da
Nicholas

Post recenti

  • Attualità

Giorgia Meloni sorprende i social: il suo look domenicale conquista la rete

Un buongiorno inedito dalla premier Con un semplice selfie e un augurio di "Buona domenica",…

3 ore fa
  • Attualità

“Presto, mio marito non sta bene!” Tragedia in alto mare: tentativi inutili di salvare il turista italiano

Una vacanza interrotta da un dramma inaspettato Ciò che doveva essere un periodo di relax…

6 ore fa
  • Attualità

Scandalo in piscina: la fuoriclasse italiana sotto accusa, coinvolta anche un’amica

Tra tensioni e dichiarazioni: un episodio che va oltre lo sport Parole non dette, sguardi…

1 giorno fa
  • Attualità

La scelta più dolorosa, ma era ciò che lui avrebbe desiderato

Bruce Willis, il racconto commosso della moglie Bruce Willis oggi vive in una residenza appositamente…

1 giorno fa
  • Attualità

Europa sotto pressione: la minaccia iraniana scuote l’equilibrio globale

Un fragile equilibrio internazionale sull’orlo del collasso Il panorama geopolitico attuale è segnato da una…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Federica Panicucci e Marco Bacini, niente nozze in vista: la conduttrice fa chiarezza

Un'estate di amore e serenità Federica Panicucci sta vivendo un periodo sereno, fatto di leggerezza…

2 giorni fa
  • Attualità

Sondaggi politici, il tonfo è sorprendente: come cambiano le preferenze elettorali

Un nuovo vento scuote la scena politica italiana Cambia il clima e, con esso, anche…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Guardatela ora”. Donatella Versace, la metamorfosi che ha lasciato tutti senza parole

Un'apparizione che ha fatto notizia Nel dicembre scorso, Donatella Versace ha stupito il pubblico sfilando…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Devo darvi una notizia”. Stash rompe il silenzio dopo lo stop e i concerti saltati

Il ritorno del leader dei The Kolors dopo giorni di incertezza Dopo un periodo di…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Fabrizio Corona lancia una bomba su Elodie: “Frequentazioni segrete con una famosissima italiana”

Quando parla lui, il mondo dello spettacolo si ferma Ogni volta che Fabrizio Corona decide…

4 giorni fa