Attualità

Malattie del cuore, dopo il Covid è allerta rossa: morti per infarto triplicati, serve più prevenzione e telemedicina

Le malattie del cuore sono state al centro della “Giornata mondiale di prevenzione cardiovascolare appena celebrata.

Quello che emerge dai comunicati ufficiali sembra un vero e proprio bollettino di guerra: le malattie del cuore sono aumentate in maniera allarmante. La Pandemia  ha dato una spallata a quello che è ritenuto fondamentale per prevenire le malattie del cuore. Ricoveri crollati del 30-40 per cento, prime visite giù di oltre il 20 per cento e visite di controllo che segnano un secco -30 per cento. La difficoltà di accesso ai pronto soccorso e le limitazioni derivanti dai protocolli ospedalieri hanno determinato questa situazione molto preoccupante.

Leggi anche: La testimonianza di un’ infermiera: “Ho visto pazienti in punto di morte che continuavano a dire il Covid non esiste, che malattia ho”

Le malattie del cuore non devono diventare un problema sociale

Occorre una netta inversione di rotta per non fare si che le malattie del cuore diventino un vero e proprio problema sociale. Gli esperti hanno stilato una previsione tutt’altro che rosea. Entro il 2030 si stimano 24 milioni di morti nel mondo l’anno per cause cardiovascolari, più di 66.000 in media al giorno.

Le malattie del cuore, spiegano nel loro rapporto, avranno un costo globale che passerà da circa 863 miliardi di dollari nel 2010 a oltre 1 trilione, più del Pil di Paesi Bassi, Svizzera, Svezia o Turchia.

Se, dunque, la pandemia nei primi tempi del Covid ha letteralmente sbarrato le porte ai malati e ai potenziali pazienti di malattie del cuore, occorre imboccare nuove strade.

Leggi anche: Una 14enne muore dopo la seconda dose del vaccino anti Covid: indagati tre medici dopo la denuncia presentata dalla famiglia della ragazza

Telemedicina: un aiuto da potenziare

La telemedicina, in questo senso, rappresenta un valido aiuto. In seguito alla difficoltà di accedere alle visite da parte dei pazienti, moltissimi medici hanno mantenuto il contatto con loro attraverso il telefono, whatsapp ed email. Ed è auspicabile che questi contatti vengano perfezionati e potenziati in futuro.

“Usa il cuore per restare connesso con il tuo cuore”, è lo slogan della Fondazione italiana per il cuore (Fic) che rilancia su alcuni punti fondamentali. Il primo, sicuramente fondamentale, è quello della prevenzione. Occorre ripartire all’istante con gli screening, le cure e le visite di controllo. Una diagnosi immediata è ciò che in molti casi può prevenire e salvare da problemi che rischiano di peggiorare in maniera molto significativa.

E, fanno notare gli esperti, serve una revisione dei modelli di cura che guardi alla telemedicina e a un nuovo ruolo per il territorio.

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

“Non è corretto”. Isola dei Famosi, Teresanna fuori e il pubblico esplode

Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…

2 ore fa
  • Spettacolo

Al Bano e Romina, scontro a distanza: le parole che riaprono le ferite

Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…

22 ore fa
  • Attualità

“Non atteggiarti”. Boldrini messa a tacere in diretta, caos in studio

Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…

24 ore fa
  • Attualità

Cosa accadeva davvero tra Liliana e Sebastiano? Le rivelazioni di Claudio Sterpin che inquietano

Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…

1 giorno fa
  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

2 giorni fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

2 giorni fa
  • Attualità

“Addio al principe”. La famiglia reale piange una perdita improvvisa lontano da casa

Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…

2 giorni fa
  • Attualità

“Così si chiude”. Anna Tatangelo, la notizia amara dopo la gioia della gravidanza

Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

3 giorni fa