Psicologia

Malattie psicosomatiche: quando il cuore non ha più lacrime, piange il corpo

La società odierna lascia sempre meno spazio alle emozioni, quasi fossero una sorta di interferenza scomoda, un’ammissione di debolezza che non ci si può permettere. Quante volte abbiamo sentito frasi come “Scusatemi, sono emozionata”, “Scusatemi, sono molto emotiva”, come se le emozioni fossero una colpa, un limite, qualcosa da tenere a bada.

Soffocare, ignorare le emozioni, è profondamente sbagliato. Considerarle socialmente poco convenienti, pensare che ci rendano deboli, ridicoli, inadeguati e quindi respingerle, ricacciarle in gola, rispedirle in pancia, è estremamente negativo non solo per la nostra psiche, ma anche anche per il nostro corpo.

Le emozioni sono la voce dell’anima, le messaggere del nostro corpo, sono armi grandiose che ci permettono di scaricare oppure metabolizzare le tensioni, il dolore, le paure. Tra mente e corpo esiste una connessione indissolubile e quando il loro equilibrio viene alterato da situazioni stressanti, emozioni dolorose, da sentimenti negativi, il nostro corpo ne risente.

Esattamente come le malattie fisiche incidono sulla nostra interiorità causandoci paura, preoccupazione, timore, le emozioni incidono sul nostro corpo provocando disturbi.
Quando non vengono “curate” , quindi espresse, scaricate, liberate, arrivano le malattie psicosomatiche.

Le malattie psicosomatiche: quando è il nostro cuore ad essere stanco

Le malattie psicosomatiche sono la manifestazione fisica dei problemi emotivi che si ripercuotono sul nostro corpo. Definiamo malattie psicosomatiche tutti quei disturbi le cui cause fisiologiche non possono essere diagnosticate, ma derivano da situazioni emotive, familiari e sociali. Il disturbo psicosomatico è, semplificando, la necessità delle emozioni represse di trovare uno sbocco, una via di uscita. Si tratta generalmente delle emozioni più dolorose che si manifestano comunicando il proprio disagio su “organi bersaglio” .

Alcune delle associazioni più comuni tra emozioni e organi secondo la medicina tradizionale cinese :

Rabbia : Fegato e Cistifellea

La rabbia esprime frustrazione, irritabilità, ira e questo tipo di emozioni vengono immagazzinate nel fegato e nella cistifellea. La rabbia inoltre, può causare vertigini e pressione alta.

Ansia : Polmoni e Intestino Crasso

L’ansia è un’emozione causata dall’eccessiva preoccupazione e che può influire sui polmoni e sull’intestino crasso. Impedisce ad una persona di usare in modo corretto la propria energia e la porta a soffrire di respiro corto, colite, infiammazioni, ulcere. Le eccessive preoccupazioni inoltre, influiscono sullo stomaco.

La malinconia: la milza

Sempre secondo la medicina tradizionale cinese, la malinconia colpisce la milza e può causare affaticamento, difficoltà di concentrazione, letargia, può ostacolare la digestione e provocare gonfiore.

Paura: i reni

La paura può causare disagio ai reni e nei casi più gravi, portare a perdere il controllo delle sue funzioni e della vescica.

Emozioni dolore, di shock e panico: il cuore

Sono tutte emozioni che possono colpire il cuore per breve o lungo periodo. Pensiamo ad esempio alle palpitazioni in caso di spavento.

Impariamo quindi a vivere le emozioni per evitare di somatizzarle. Lasciamo che si manifestino senza timore e senza vergogna. Impariamo ad ascoltarle con fiducia.
La rabbia, la paura, la malinconia, non arrivano per farci del male, ma per aiutarci anzi, a stare meglio.

This post was last modified on 25 Aprile 2019 8:19

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Helena e Javier, la voce corre veloce: il gesto di lui fa sognare i fan

Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…

4 ore fa
  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

9 ore fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

9 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

1 giorno fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

1 giorno fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa