Alcuni studi sperimentali condotti da gruppi di scienziati hanno evidenziato che le persone che amano mangiare formaggio hanno la capacità di vivere più a lungo, perché in alcuni tipi di formaggi si concentra quello che può essere considerato l’elisir della longevità. La scienza ha confermato che consumare abitualmente il formaggio, senza eccedere, allunga la tua vita: questo è quanto ha concluso un’indagine pubblicata sulla rivista Nature Medicine.
Leggi anche: Secondo uno studio lamentarsi sul lavoro fa bene alla salute
Mangiare formaggio contribuisce a vivere più a lungo, come rilevato anche da altri studi, i cui risultati sono stati analoghi. Gli scienziati hanno individuato nella spermidina, una sostanza contenuta soprattutto nei formaggi stagionati, la chiave della longevità. Infatti questa sostanza presente nel corpo tende a diminuire con l’avanzare dell’età, e si dimostra fondamentale per la salute generale in quanto in grado di contrastare il processo di invecchiamento e di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari in modo decisivo.
I ricercatori hanno identificato questa sostanza salutare dopo aver eseguito nella prima fase dei loro studi in laboratorio dei test sui topi, così hanno rintracciato delle sostanze presenti nei formaggi capaci di allungare significativamente la vita dei roditori.
Gli studiosi in seguito hanno svolto un sondaggio su un campione di 800 italiani per analizzare la loro dieta, per giungere alla conclusione che i partecipanti che hanno consumato regolarmente fonti di spermidina andavano incontro meno frequentemente ad episodi di pressione arteriosa e di insufficienza cardiaca. Un dato che ha dimostrato che mangiare formaggio può prevenire le malattie cardiovascolari, visto che gli abituali consumatori di questo tipo di alimenti avevano una minore incidenza di casi di arresto cardiaco: il 40% in meno rispetto alle persone che non consumano formaggi.
Leggi anche: Il malumore è segno di intelligenza. È l’affermazione di un gruppo di studiosi che fa discutere il web
Nei formaggi quindi si concentrerebbero delle sostanze salutari, capaci di scartare le tossine e di mantenere l’organismo giovane e sano. Oltre che nei formaggi stagionati, la spermidina si trova anche in altri prodotti quali: mais, soia e cereali integrali. I nutrizionisti infatti ricordano che i prodotti lattiero caseari sono una fonte di grassi di cui non abusare, per evitare conseguenze per la salute.
This post was last modified on 13 Settembre 2021 10:05
Nuovi scenari politici a un mese dalle regionali campane A meno di trenta giorni dall'appuntamento…
Una lunga relazione giunta al termine Dopo settimane di sussurri e mezze conferme, è finalmente…
La segnalazione di Selvaggia Lucarelli accende i riflettori sul caso Nel pomeriggio di ieri, un…
La proposta di Onorato e la nascita di un progetto civico Si è svolta ieri,…
L’annuncio che ha sorpreso tutti “È arrivato il momento dei saluti”. Con queste parole, pronunciate…
Una partenza da urlo per due volti storici del piccolo schermo Il ritorno sulle scene…
Un ritorno da fuoriclasse: Sinner domina il Six Kings Slam Con una prestazione travolgente e…
Una puntata turbolenta Tensione alle stelle nell’ultimo appuntamento di Ballando con le Stelle. Il consueto…
Un avvio inaspettato e carico di emozione La puntata di Tale e Quale Show andata…
Un dialogo tra amici svela vecchie ferite Durante una conversazione intensa e sincera con Luca…