Con l’avvicinarsi del nuovo palinsesto televisivo, cresce l’attesa per il ritorno di uno dei programmi più seguiti della domenica: Domenica In. Da Viale Mazzini arrivano conferme significative: Mara Venier sarà ancora una volta alla guida dello storico show, ma con una novità che ha colto molti di sorpresa. Accanto a lei ci sarà Teo Mammucari, un ingresso che cambia gli equilibri dopo il “no” di Gabriele Corsi. L’intesa tra i due non è ancora stata ufficializzata su carta, ma le fonti parlano ormai di un accordo praticamente chiuso.
L’annuncio ha stupito in molti, specie chi ricorda il clamoroso scontro televisivo che li vide protagonisti nel 2017 durante una puntata di Tu sì que vales. All’epoca, Mammucari era tra i giudici del programma, mentre Venier presiedeva la giuria popolare. Tra frecciate e battute pungenti, il confronto degenerò al punto da spingere la conduttrice ad abbandonare lo studio. Fu necessario l’intervento di Maria De Filippi per ristabilire la calma, ma per settimane il gelo tra i due rimase evidente.
Il tempo, però, ha fatto il suo corso. Già nel 2021, Mara aveva ospitato Teo a Domenica In, ricordando con ironia le vecchie tensioni e sottolineando come quelle schermaglie fossero in fondo uno spettacolo gradito al pubblico. Da parte sua, Mammucari aveva ammesso che tutto era nato in modo giocoso, e che l’assenza di Mara si era fatta sentire. Quell’ospitata segnò un riavvicinamento, sfociato oggi in una collaborazione vera e propria.
Durante una recente puntata del programma, Teo era tornato ospite e i due avevano scherzato su un presunto legame tra lui ed Elisabetta, figlia della Venier. Con tono ironico, Mara aveva detto: “Mi manca solo uno come te in famiglia”, mentre Teo aveva risposto con una risata, chiarendo che tra loro c’era solo una sincera amicizia. Una gag leggera, che oggi appare quasi come l’anticipazione di una nuova intesa professionale.
Ma le sorprese non si fermano qui. La prossima edizione di Domenica In si prepara ad accogliere nuovi volti. Tra i nomi che circolano ci sono quelli di Tommaso Cerno, direttore de Il Tempo, che potrebbe occuparsi di uno spazio dedicato a cronaca e politica, e Enzo Miccio, pronto a portare la sua esperienza nel mondo dello stile e del costume. Un mix di contenuti e personalità che punta a rinnovare il programma senza alterarne l’anima.
Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…
Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…
Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…
Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…
Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…
Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…
Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…
Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…
Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…
Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…