Marco Liorni é stato protagonista di una gaffe nel corso della puntata di Reazione a Catena del 13 agosto. Il conduttore, dopo la messa in onda, é stato preso di mira, sui social, con commenti come: ”Complimenti a Liorni per la figura di m***a”. Cosa é successo di così eclatante nel corso della puntata del fortunato quiz? É accaduto che Marco Liorni ha confessato di non essere a conoscenza del significato di un termine.
Ma procediamo con ordine; durante la gara tra Edoardo, del trio ”I Batti Lei”, e gli ”Ottanta Grammi”, costituiti da Lidia, Antonio e Alessia, é spuntata la parola ”galaverna” che ha fatto drizzare i capelli in testa a Marco Liorni. Quest’ultimo si é sentito in difficoltà, non conoscendo il significato del termine, per cui ha cercato, sfoderando l’arma dell’ironia, di tirarsi fuori dall’imbarazzo.
Durante il gioco del ”Quando, dove e come”, Edoardo, prendendo spunto dall’inizio ”all’alba”, ha pronunciato la parola ”galaverna”. A questo punto, Marco Liorni ha affermato di non aver capito. ”Che? Non ho capito, scusa…”, aggiungendo: ”Scusami l’ignoranza, non so che cosa sia”.
Marco Liorni ha chiesto spiegazioni al concorrente, relativamente alla parola ”galaverna”, per poi fare dell’ironia nei confronti degli autori. ”Dovrebbe essere la brina che si forma sulle piante”, ha chiarito Edoardo, mentre Liorni, ridendo, ha sottolineato il fatto che gli autori non avrebbero mai utilizzato tale parola, ponendola come soluzione del gioco.
”Facciamo un applauso a Giacomo sulla fiducia. Effettivamente era molto probabile mettere una parola così qui…”, ha scherzato Marco Liorni, per poi aggiustare il tiro, dicendo: ”Però, dai, abbiamo imparato una cosa un più”. Dopo la messa in onda del quiz di Rai Uno, sui social, alcuni utenti hanno criticato il conduttore. ”Liorni che non sa cosa sia la galaverna”, ha scritto qualcuno, mentre un altro utente del web ha infierito, scrivendo: ”Liorni che non sa che cosa sia la galaverna. Complimenti per la figura di m***a”.
Per chi non lo sapesse, la galaverna non é altro che il passaggio da vapore acqueo, costituito da goccioline sospese in aria, a ghiaccio che si forma, in genere, sulla vegetazione, come una sorta di brina, dalla quale, però, si distingue perchè quest’ultima non é soggetta a sopraffusione, ossia al fenomeno in base al quale le goccioline possono rimanere allo stato liquido anche con temperature al di sotto dello zero. Tuttavia, nonostante le critiche, Marco Liorni ha affermato, con molta umiltà, di aver appreso qualcosa di nuovo. In sostanza, i quiz servono anche ad ampliare le conoscenze.
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…
Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…
La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…
Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…
Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…