Dopo aver dichiarato che la “trasmissione del Covid-19 da soggetti asintomatici è molto rara”, Maria Van Kerkhove, a capo del gruppo tecnico dell’Oms, ha chiarito meglio tale esternazione.
Infatti le sue parole avevano creato confusione, perché si prestavano ad altra interpretazione. Così per ragioni di chiarezza la funzionaria ha precisato:
“Posso dire che è un malinteso affermare che a livello globale siano rari i contagi di Covid-19 da soggetti asintomatici”.
Maria Van Kerkhove ha così corretto le sue parole ribadendo la posizione ufficiale dell’Oms sugli asintomatici.
Queste le parole della dottoressa:
“Stavo rispondendo a una domanda e non esprimendo una posizione dell’Oms.
Ho usato la parola molto rara e c’è stato un fraintendimento perché è sembrato che dicessi che la trasmissione asintomatica è globalmente molto rara. Mentre mi riferivo a un set di dati limitati”.
Il ritorno su tale tema è stato quasi obbligatorio dopo le tante critiche all’interno della comunità scientifica.
Così nel corso dell’ultima conferenza stampa dell’Oms la funzionaria ha sottolineato come ancora ci siano degli argomenti da capire.
Infatti ha ribadito che si deve differenziare ciò che “sappiamo, ciò che non sappiamo e ciò che stiamo cercando di capire”.
È certo che la trasmissione del Covid-19 determina nei soggetti infetti dei sintomi. Ma una parte di loro non sviluppa segni clinici.
Maria Van Kerkhove precisa che gli asintomatici potrebbero dunque trasmettere il contagio.
Anche se la maggioranza delle infezioni si veicola da chi ha sintomi ad altre persone attraverso le goccioline di saliva infette.
Ma c’è una percentuale di soggetti che non sviluppa sintomi e che non è possibile ancora quantificare. Le stime parlano di una porzione dal 6% al 41% della popolazione che si infetta.
Secondo la posizione dell’Oms, alcuni asintomatici possono trasmettere il virus, ma resta da chiarire quanti sono e quanti di questi trasmettono l’infezione.
Per correggere il tiro infine la dottoressa Van Kerkhove conclude che le sue precedenti parole si riferivano a degli studi pubblicati.
Leggi anche:
This post was last modified on 10 Giugno 2020 8:30
Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…
ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…
Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…
Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…
Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…
Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…
Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…