Spettacolo

Mario Giordano scatena l’ira dei fan screditando Maradona: “Dicono fosse Dio, non mi risulta che Dio sniffasse”

Alla lista di chi non ha speso parole di elogio dopo la morte di Maradona si deve aggiungere anche il nome di Mario Giordano.

Infatti il giornalista, volto noto di Rete4, ha scritto un articolo critico su La Verità, nel quale non ha risparmiato giudizi taglienti sul Pibe de Oro.

Un articolo che ha già dal suo incipit un annuncio battagliero: “Dicono che fosse Dio, non mi risulta che Dio sniffasse”.

La filippica di Mario Giordano nei confronti di Maradona ha provocato un’ennesima polemica, capeggiata da tutti i fan e gli estimatori del calciatore argentino, che hanno manifestato il loro dissenso con rabbia.

Le parole taglienti del giornalista hanno fatto esplodere critiche e minacce veementi, continuando a dividere l’opinione pubblica.

L’articolo firmato da Mario Giordano si sofferma sul Maradona uomo, verso il quale molti si sono in precedenza scagliati contro, denigrando il nome del leggendario Diez.

Ai pareri pieni di elogio e di stima dei tifosi, si contrappongono quelli moraleggianti e critici del mondo dello spettacolo e giornalistico.

Dopo la notizia della morte di Maradona si sono infatti raccolti commenti ostili sul Pibe de Oro espressi da: Giuseppe Cruciani, Giampiero Mughini, Selvaggia Lucarelli.

L’articolo che denigra Diego Armando Maradona firmato da Mario Giordano

Su La Verità, il giornalista non ha risparmiato giudizi sentenziosi che hanno fatto un ritratto dissacrate del leggendario Diez.

Mario Giordano ha iniziato la sua invettiva con un registro dissacratore:

Confondere Maradona e Dio resta una bestemmia. Dio? Proprio Dio? Davvero? Non Dio del pallone (che è già tanto). Non Dio del calcio.

Non Dio degli stadi. No, proprio Dio. L’Eterno. L’Onnipotente. Il Creatore. Dicono che fosse Dio, non mi risulta che Dio sniffasse.

Per altro oserei sperare che il Dio in cui credo sia leggermente diverso da Maradona. Confondere lui e il Padreterno è e resta una bestemmia”.

Il tono del suo articolo ha continuato ad essere cinico quando il giornalista ha sarcasticamente espresso questo commento su Maradona:

” […] Abbiamo scoperto che Maradona, oltre naturalmente a essere Dio, era anche alternativamente Picasso, Caravaggio, Picasso e Caravaggio insieme, Mozart, Beethoven, Che Guevara, Jorge Luis Borges, Simon Bolivar, Evita Peron, napoleonico e kennediano (insieme), Mohammed Alì, il Neo di Matrix, l’elettricista di Eraldo Pecci e un taumaturgo […]”.

Mario Giordano ha inoltre ribadito che la sua filippica si rivolge prima di tutto nei confronti del Maradona uomo non al calciatore:

[…] È stato un fuoriclasse ma non sul campo: in effetti, come non averci pensato prima? In fondo tutti noi sogniamo che i nostri figli prendano a modello un fuoriclasse così”.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

12 ore fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

14 ore fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

2 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

3 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

4 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

4 giorni fa
  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

5 giorni fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

5 giorni fa