Curiosità

Masaru Emoto – Il testo sul potere delle parole che tutti noi dovremmo leggere

Masaru Emoto è stato un personaggio unico, a suo modo. Saggista con un una laurea in relazioni internazionali, si occupò di medicina alternativa, ponendo grande attenzione a due elementi: le vibrazioni, fonti primarie di energia, e l’acqua.

“Tutto quello che esiste è in uno stato di vibrazione, che è essa stessa la fonte dell’energia” .

Quello che il Dott. Emoto definiva come hadu, vibrazione, e quindi capacità di comunicazione e veicolo di empatia, l’ha sempre avuta anche la parola.

Di credenza shintoista, religione e filosofia del Sol Levante, Masaru Emoto, come i migliori studiosi di divinità, con le parole gioca, analizza, arrivando sempre a conclusioni di grande spessore.

In questa intervista del 2014, il nostro ci fornisce una sintesi del suo pensiero, che ci auguriamo possa fornire spunti interessanti per ogni singola interpretazione.

Domanda:
Professore, lei sostiene che l’universo è stato creato dal suono. È lo stesso concetto dei Vangeli, nei quali si legge “in principio era il Verbo”.

Risposta:
Esattamente; ed esistono otto milioni di suoni nell’universo a cui corrispondono otto milioni di divinità. Solo che i suoni armonici generano energia creativa, mentre i suoni disarmonici generano energia distruttiva.

D: Quindi non è vero secondo lei che nell’universo esiste un’armonia fondamentale?

R: Bisogna mettersi l’anima in pace su questo, perché se al mondo vi sono delle disarmonie che determinano le liti fra suocere e nuore o le guerre fra nazioni diverse, è in virtù di una legge della fisica. Anche se il conflitto si crea però, il desiderio di Dio è che le cose siano armoniche.

R: Quando mi guardo allo specchio mi dico che è proprio così!. Siamo stati progettati da un insieme di parole bellissime. Per questo quando pronunciamo parole terribili, anche nella società le cose vanno male. La scelta delle parole è molto importante e bisogna fare molta attenzione alle parole che usiamo, ad esempio, anche quando si danno istruzioni ai bambini…

Un insegnamento, questo, oggi più che mai attuale. Viviamo in mezzo ad un universo di parole, giudizi, critiche. E dovremmo tutti, proprio per l’energia che ogni parola ed ogni frase sprigiona, fare attenzione.

D: Quali sono secondo lei le parole più importanti?

R: La parola Amore corrisponde allo Yang (il principio maschile, attivo). La parola Gratitudine corrisponde invece allo Yin (principio femminile, passivo). Questo è anche il rapporto che c’è fra fuoco e acqua o fra uomo e donna.

E anche nella formula chimica dell’acqua “H2O”, la H sta per lo Yin e la O sta per lo Yang. Il che significa che si può avere tutto l’amore del mondo, ma se non c’è gratitudine, non vi può essere energia.

Quando l’amore viene espresso con gratitudine nasce l’energia. Anche la vita è amore, mentre la morte è gratitudine. Per questo bisognerebbe morire ripetendo la parola grazie. Anche il sistema immunitario, in particolare, nasce proprio dall’incontro fra amore e gratitudine. Amore + gratitudine = immunità.

D: Così come il nostro sistema immunitario, da quello che si sente in giro, anche il sistema immunitario della Terra è alquanto indebolito invece in questi nostri tempi controversi…

R: Il mondo attraversa un momento terribile; stiamo facendo la guerra nel ventre di nostra madre e stiamo facendo molto male. Calamità naturali e terrorismo sono infatti le conseguenze dell’indebolimento del sistema immunitario della Terra, il quale che sta arrivando davvero ai minimi termini.

D: Che fare per recuperare questa situazione?

R: Occorre inviare amore e gratitudine alla Madre Terra.
Parole che abbiamo sentito sicuramente pronunciate da altre persone, rispettose di altre fedi, unite però da una stessa grande aspirazione. Quella di amare e rispettare.

D: Vi sono persone nella storia che hanno colmato questa lacuna e creato questo collegamento fra loro stesse e il Divino?

R: Cristo, Buddha, Maometto certamente lo hanno fatto, ma ciascuno ha il proprio sistema personale per accedere tali informazioni.

Grazie, Masaru Emoto!

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Gravi ombre sul padre di Elisabetta Gregoraci: emergono accuse inquietanti

La segnalazione di Selvaggia Lucarelli accende i riflettori sul caso Nel pomeriggio di ieri, un…

5 ore fa
  • Attualità

Elly Schlein sotto osservazione: nuove alleanze si muovono nel PD

La proposta di Onorato e la nascita di un progetto civico Si è svolta ieri,…

6 ore fa
  • Attualità

“Un commiato inaspettato”. Il saluto finale di Pino Insegno lascia di stucco i telespettatori

L’annuncio che ha sorpreso tutti “È arrivato il momento dei saluti”. Con queste parole, pronunciate…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Clamoroso in TV: Maria De Filippi e Gerry Scotti fanno il pieno e scuotono il palinsesto

Una partenza da urlo per due volti storici del piccolo schermo Il ritorno sulle scene…

1 giorno fa
  • Attualità

Un trionfo d’oro per Jannik Sinner: il valore incredibile della sua racchetta

Un ritorno da fuoriclasse: Sinner domina il Six Kings Slam Con una prestazione travolgente e…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“E Caterina Balivo?” – Scintille a Ballando con le Stelle per la battuta di Selvaggia Lucarelli

Una puntata turbolenta Tensione alle stelle nell’ultimo appuntamento di Ballando con le Stelle. Il consueto…

2 giorni fa
  • Attualità

“Sentivo il bisogno di dirlo”. Tale e Quale Show si apre così: Carlo Conti commuove il pubblico

Un avvio inaspettato e carico di emozione La puntata di Tale e Quale Show andata…

3 giorni fa
  • Attualità

“Cristian non è tuo figlio”: Francesco Totti rompe il silenzio su un episodio che ancora brucia

Un dialogo tra amici svela vecchie ferite Durante una conversazione intensa e sincera con Luca…

3 giorni fa
  • Attualità

Brigitte Bardot ricoverata da settimane: cresce la preoccupazione per la sua salute

Tre settimane di degenza e condizioni delicate La celebre attrice francese si trova da quasi…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Enrica Bonaccorti e le parole di Antonella Elia: l’intervento che divide

Un pomeriggio tra ricordi e tensioni Il pomeriggio su Rai Uno si è trasformato in…

4 giorni fa