Massimo Galli nel corso del suo intervento nella trasmissione Agorà su Rai3, ha espresso il suo scetticismo sul sistema policromatico utilizzato fino adesso, oltre ad aver parlato della campagna vaccinale Covid.
L’infettivologo dell’ospedale Sacco e dell’università degli Studi di Milano ha infatti spiegato:
“I dati indicano che siamo non dico daccapo, ma in una situazione non tranquilla, con la possibilità di ritrovarci settimana prossima di nuovo con gli ospedali in forte difficoltà.
Non c’è certezza, ma per come si configura, la situazione ci dà elevate possibilità di essere messi male a breve”.
Massimo Galli, intervenuto ad Agorà ha ribadito che è necessario tutelare la campagna vaccinale Covid con delle nuove restrizioni, a tal proposito ha dichiarato:
“[…] È chiaro che il sistema policromatico utilizzato fino adesso ha funzionato in maniera molto limitata, anzi mi sentirei di dire non ha funzionato se è vero come è vero che quelle peggio messe sono attualmente le Regioni che sono sempre state più o meno gialle”.
L’esperto ha poi precisato che è necessario limitare i contagi evitando i contatti, poiché il virus si muove e si diffonde con il movimento delle persone.
Massimo Galli con grande onestà ha sostenuto cosa si dovrebbe fare per arrestare la propagazione del Covid, e mettere al sicuro la campagna di vaccinazione:
“Siamo in una situazione in cui, perché il Paese possa riprendere da tutti i punti di vista, tocca contenere questa che è una seconda ondata non terminata e tocca assolutamente intervenire perché si riesca a fare la campagna vaccinale.
La prima cosa su cui vorrei essere confidente è la disponibilità di quantità di vaccini e di un apparato per somministrarli tale da rendere produttiva la chiusura ulteriore”.
Più critico il suo parere su un’altra ondata di contagi da Coronavirus, a tal proposito Massimo Galli ha dichiarato:
“In realtà non è mai finita la seconda ondata e mi auguro di non vederne una terza perché se la vedessi probabilmente dovrebbero essere intervenuti ulteriori fattori, magari anche sulle caratteristiche del virus, ma mi auguro di no”.
This post was last modified on 13 Gennaio 2021 11:18
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…
Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…
Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…
Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…
Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…
La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…
Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…