Massimo Galli, infettivologo presso l’ospedale Sacco di Milano, ha sottolineato l’importanza, durante le festività natalizie, dell’uso della mascherina per proteggersi dalla diffusione del Covid. Il medico ha aggiunto che i vaccini sono uno strumento imprescindibile nella lotta alla pandemia, evidenziando come essi riescano ad attenuare le conseguenze del virus.
Tuttavia, Massimo Galli ha precisato che siamo ancora nel mezzo della pandemia e che il Covid continua a mutare, per cui non bisogna abbassare la guardia, anche se si è vaccinati. Non a caso, alcuni non hanno, a detta del medico, risposto adeguatamente, per diversi motivi, al vaccino, per cui sarebbero esposti al rischio, anche a causa di chi non ha voluto vaccinarsi.
In pratica, le festività potranno trascorrere serenamente, qualora si continui a essere prudenti, a distanziarsi, anche a tavola, evitando gli abbracci e sottoponendosi al tampone anche nel caso di un semplice raffreddore.
Massimo Galli ha posto l’attenzione, affinché si possano trascorrere le festività natalizie senza contagiarsi, a causa della pandemia ancora presente, sulla necessità di vaccinarsi e di continuare ad utilizzare la mascherina. Il vaccino riesce, infatti, come precisato dal medico, ad ”addolcire” gli effetti del Covid, evitando conseguenze gravose per il paziente.
In particolare, Massimo Galli ha ricordato le categorie più fragili, come i nonni, persone di una certa età, a contatto con nipoti in età scolare che potrebbero essere veicolo di contagio. Per l’infettivologo, sarebbe opportuno non utilizzare nemmeno le stesse posate e gli stessi bicchieri, per scongiurare il pericolo di contagio.
Per vincere definitivamente la battaglia contro il Covid, inoltre, l’infettivologo ha suggerito di vaccinare sempre più persone, fino ad raggiungere tutto il mondo, non limitandosi più al singolo territorio. Tale osservazione è stata fatta dal sanitario in occasione di un’ospitata da Barbara Palombelli, durante la quale Massimo Galli ha affrontato anche il discorso relativo al Super Green Pass. Secondo il professore, bisogna arrivare a ”strette” di tal genere per evitare che il contagio possa dilagare ulteriormente e costringerci ad un nuovo lockdown generalizzato. Proprio in seguito ai provvedimenti già presi, la situazione non è degenerata ulteriormente.
This post was last modified on 7 Dicembre 2021 8:02
Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…
Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…
Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…
Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…
Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…
Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…
Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…
La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…
La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…
Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…