Matteo Bassetti ha messo in guardia sui rischi legati all’aumento delle zanzare che possono veicolare malattie infettive, un dato preoccupante non solo in Italia, ma che ha fatto comunque registrare nel nostro Paese un dato significativo: un aumento triplicato rispetto allo scorso anno come reso noto dal Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc). Gli esperti hanno fatto così scattare l’allarme mettendo in guardia dai rischi legati al morso di questi insetti, e tra le voci autorevoli si è levata anche quella del direttore della Clinica Malattie infettive al Policlinico San Martino di Genova.
Secondo Bassetti, l’uomo sarebbe esposto quindi a delle malattie molto pericolose per la salute, visto che la proliferazione delle zanzare potrebbe causare la trasmissione di diverse malattie infettive gravi, tra cui la malaria. Il pericolo sarebbe in agguato in tutta l’Europa come sottolineato da Matteo Bassetti nel suo intervento sulle colonne dell’Adnkronos Salute, che ha precisato che si tratterebbe di una conseguenza dovuta ai cambiamenti climatici: “Nel 2022 sono stati registrati 71 casi autoctoni di Dengue, 65 in Francia e 6 in Spagna. Picco anche di casi di West Nile con 1.133 casi e 92 morti, di cui più di 700 casi in Italia”.
Per correre ai ripari si dovrebbe quindi procedere con la disinfestazione delle grandi città e con la potatura delle piante, concentrandosi su ristagni acquosi e sulle larve. La siccità ha ostacolato le massicce migrazioni che si registravano gli anni passati, anche se si sono comunque riversate in alcuni territori in cui c’è ancora presenza di acqua e di umidità. “Il virus West Nile ha avuto una crescita nel 2022 in alcune zone del Paese tanto che l’Italia ha fatto registrare il numero di casi più alto in Europa. Poi c’è lo spauracchio della chikungunya proprio nella provincia del ferrarese colpita dall’alluvione” – ha precisato Bassetti.
Leggi anche: Palinsesti Mediaset, clamorose novità: Enrico Papi soffia il posto di Barbara D’Urso
L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) soffermandosi sul virus West Nile ha specificato che proviene dall’Uganda, proprio dal distretto di West Nile, ma si è diffusa nel mondo veicolando febbre a volte accompagnata talvolta da mal di testa, in rari casi può causare un’encefalite letale. Mentre la chikungunya tende a manifestarsi con febbre e forti dolori, in alcuni casi il dolore a carico delle articolazioni può durare a lungo nel tempo.
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…
Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…
Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…
Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…
Una vicenda drammatica che lascia sgomenti e sulla quale la magistratura ha deciso di fare…
I miei nonni sono stati insieme per 62 anni. Sessantadue. Tre volte la mia età.…
Una nuova tempesta emotiva ha travolto la settima puntata del Serale di Amici, andata in…
È stata una puntata intensa e carica di emozioni quella di Amici 24 andata in…
Emma ci ha inviato una lettera toccante, in cui racconta il difficile rapporto con sua…
Martedì 7 maggio prenderà ufficialmente il via il conclave che dovrà eleggere il successore di…