Categorie: Attualità

Matteo Messina Denaro, le ultime volontà sorprendono: “Non voglio che me lo fate…”

Ora che si sono aggravate le sue condizioni di salute sono emerse le ultime volontà di Matteo Messina Denaro, il suo rapporto con la religione come anche alcuni retroscena legati alla sua cattura quando il 16 gennaio, nel covo di Campobello di Mazara, i carabinieri del Ros hanno trovato un suo pizzino risalente a qualche anno fa. Nel pizzino l’ex boss mafioso esprimeva le sue ultime volontà asserendo di non volere nessuna celebrazione religiosa “perché fatta di uomini immondi che vivono nell’odio e nel peccato”, questo quanto da lui scritto nel pizzino.

Questo il messaggio sulle ultime volontà del noto mafioso: “Rifiuto ogni celebrazione religiosa, poiché è composta da uomini corrotti che vivono nell’odio e nel peccato”, Ora, con Denaro in uno stato di coma irreversibile, queste parole assumono un significato ancora più profondo. Nel maggio 2013, quando la Chiesa onorava don Pino Puglisi e ribadiva la scomunica ai mafiosi, Denaro aveva espresso il suo disprezzo per l’istituzione religiosa. “Il mio rapporto con Dio è personale” – scriveva, enfatizzando che la sua connessione con la fede era sincera e autentica.

Matteo Messina Denaro, il pizzino con le sue ultime volontà

Fino alla fine, Denaro ha sfidato non solo la legge, ma anche la Chiesa e Dio stesso. Nei suoi messaggi, il capo mafioso parlava della sua relazione con il divino, sottolineando che solo Dio aveva il diritto di giudicarlo, non gli uomini che pretendevano di rappresentarlo. Alcune delle sue affermazioni riflettono una percezione distorta della religione e del suo ruolo all’interno della mafia. Vedendosi quasi come una figura divina, Denaro credeva di avere un legame speciale con Dio.

Leggi anche: Migranti, il governatore della Lombardia Fontana esprime la sua preoccupazione: “Siamo al completo”

Le indagini continuano, e gli investigatori sono ora determinati a scoprire i segreti nascosti da Denaro, incluso un possibile archivio segreto, forse situato in provincia di Trapani o a Palermo. Con l’ex super latitante in coma, emergono nuove prospettive investigative, ma il suo eredità, composta da parole e misteri, continua a sollevare domande e riflessioni sulla vera natura del crimine e della fede.

Leggi anche: Matteo Messina Denaro in coma irreversibile, accolta la richiesta di non essere sottoposto ad accanimento terapeutico

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“È il momento di andare”. Colpo di scena in tv: dopo 21 anni, il conduttore saluta tutti

Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…

2 ore fa
  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

1 giorno fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

1 giorno fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

3 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

4 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

5 giorni fa