L’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre in Italia segna un breve periodo di bel tempo, ma la stabilità atmosferica sembra destinata a durare solo per un limitato periodo. Secondo le previsioni meteorologiche, le condizioni climatiche favorevoli si esauriranno presto, lasciando spazio al ritorno di condizioni meteorologiche più turbolente.
L’estate del 2024 si caratterizza per un andamento altalenante, con giornate di caldo estremo seguite da improvvisi cambiamenti che portano pioggia, grandine e alluvioni. Questo pattern di tempo instabile non mostra segni di miglioramento. Dopo un breve assaggio di sole e calore, un calo delle temperature è inevitabile, a seguito dell’arrivo di nuove perturbazioni.
Il 4 luglio 2024 ha segnato l’ingresso dell’anticiclone delle Azzorre, promettendo un miglioramento temporaneo delle condizioni meteorologiche con sole e temperature gradevoli su gran parte del territorio italiano. Tuttavia, le previsioni indicano che questa fase di bel tempo sarà molto breve. Entro 48 ore, una saccatura atlantica diretta verso la Penisola Iberica spazzerà via l’anticiclone, reintroducendo un clima più instabile, specialmente nelle regioni settentrionali e lungo i rilievi alpini e prealpini.
Nella giornata odierna, il tempo migliora su quasi tutto il territorio nazionale, con solo una lieve variabilità mattutina in alcune aree come la Romagna, l’Appennino e il nord della Sicilia, dove potrebbero verificarsi alcune precipitazioni residue. Nel pomeriggio, ci saranno nuvolosità irregolari lungo l’Appennino con isolati rovesci tra Toscana, Lazio e Abruzzo, che si attenueranno in serata. Le temperature vedranno un lieve aumento, con massime che varieranno tra i 25 e i 34°C, a seconda della regione.
Per il 5 luglio, si prevede un ulteriore miglioramento del tempo con condizioni stabili e soleggiate per la maggior parte della giornata. Tuttavia, nel pomeriggio, è prevista una leggera variabilità nelle zone alpine e appenniniche, senza fenomeni significativi. Verso sera, l’incremento di nuvolosità al nordovest anticiperà l’avanzamento di una nuova perturbazione atlantica che, nel corso del weekend, potrebbe porre fine a questa breve fase di tempo stabile.
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…