Attualità

Miracolo di Natale a Cagliari, raccolte tonnellate di prodotti per i più poveri

Un successo annunciato e che non ha smentito i precedenti risultati del Miracolo di Natale che ogni anno si svolge a Cagliari.

23 anni di solidarietà e beneficenza e anche quest’anno i risultati sono stati ottimi e ben oltre le più rosee previsioni. Il Miracolo di Natale nasce a Cagliari, ma da qualche tempo vede la partecipazione di tanti altri comuni sardi.

Miracolo di Natale a Cagliari: un successo che scalda il cuore

L’ultimo Miracolo si è svolto il 18 dicembre, con risultati eccellenti che hanno mostrato quanto il buon cuore delle persone possa regalare emozioni e tanta solidarietà.

A dicembre di ogni anno, la scalinata di Nostra Signora di Bonaria, viene completamente riempita da borse. E non semplici buste, ma borse ricolme di alimenti e beni di prima necessità.

Omogeneizzati, pannolini, pasta, salsa di pomodoro e perché no, anche giocattoli. Insomma, tutto ciò che possa allietare le famiglie più bisognose che non possono permettersi di spendere soldi neanche per comprare i beni di prima necessità.

Che vengono quindi donati da migliaia di persone che in quelle giornate, continuano a lasciare qualcosa, un piccolo pensiero per i più bisognosi.

L’edizione del 2019, come detto è stata un grande successo, nonostante la pioggia battente che non ha permesso all’organizzazione di utilizzare la scala di Bonaria.

Il maltempo non ha fermato la solidarietà, il risultato finale è stato un vero record: l’anno scorso sono state raccolte 16 tonnellate e mezzo.

Quest’anno invece molte di più, le buste ricolme potranno quindi dare una mano a circa 1500 famiglie sarde che si trovano in difficoltà.

Gennaro Longobardi, promotore e presentatore dell’iniziativa ha dichiarato:

“Siamo molto contenti, abbiamo superato la raccolta di merce dello scorso anno, questa è stata l’edizione più copiosa di tutti gli altri anni”.

Volontari e buone azioni

Un pensiero speciale anche ai volontari che non si sono fatti fermare dalla pioggia e che ora dopo ora hanno smistato le buste donate sulle scale della Chiesa di Bonaria, al riparo dall’acqua.

Il Miracolo di Natale, iniziato a Cagliari, ha conquistato anche il cuore di tante altre città, come Sassari, PortoTorres, Olbia, Iglesias, Bosa, Guasila, Decimomannu, Domisnovas, Villacidro, Monserrato, Villaputzu, Sestu, Selargius, Quartucciu, Quartu Sant’Elena.

In tutte queste città, volontari e associazioni benefiche, hanno dato il loro generoso contributo per aiutare coloro che ne hanno bisogno.

Perché a volte basta un piccolo gesto, per migliorare la giornata di qualcuno!

Leggi anche:

This post was last modified on 27 Dicembre 2019 9:32

Pubblicato da
Martina

Post recenti

  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

14 minuti fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

16 ore fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

16 ore fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

18 ore fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Verissimo, bufera dopo l’intervista a Manuel Bortuzzo: Lulù Selassié pretende il diritto di replica

Dopo la durissima intervista andata in onda domenica 27 aprile 2025 a Verissimo, in cui…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Lorenzo Spolverato, nuova opportunità in arrivo: Mediaset punta su di lui

Lorenzo Spolverato non si ferma. Dopo la conclusione del Grande Fratello, il modello milanese continua…

3 giorni fa