Curiosità

Misofonia: se non sopporti chi mangia o beve rumorosamente sei un genio

Lo dice la scienza: chi soffre di misofonia è un genio. Detesti i rumori, lo scricchiolio e lo schiocco delle labbra che in molti emettono quando mangiano?

Probabilmente trovi fastidiose anche le persone che al cinema sgranocchiano pop-corn al tuo fianco.

E che dire di coloro che masticano rumorosamente i chewing-gum? Odiosi!

È probabile che il tuo fastidio non derivi solo dalla tua buona educazione.

Potresti avere una maggiore sensibilità a certi rumori, una condizione diagnosticabile chiamata misofonia.

Ma niente paura! Non è nulla di grave. Anzi.

Scienza: chi soffre di misofonia è un genio

La misofonia, letteralmente “odio per il suono “, porta a non sopportare alcuni rumori e soprattutto quelli legati alla masticazione.

Chi ne soffre non prova un semplice fastidio, ma un vero e proprio malessere.

Gli scienziati della Northwestern University, hanno scoperto che le persone ipersensibili ai suoni particolari, tendono ad essere più creative rispetto a quelle che non lo sono.

Sì, hai letto bene. Se ti infastidiscono i rumori della masticazione, probabilmente sei un genio!

Più rabbia provi per l’incapacità delle persone di masticare in silenzio, più è probabile che tu sia un genio.

La misofonia è legata alla creatività.

Nel loro studio, i ricercatori della Northwestern University, hanno intervistato 100 partecipanti ai quali è stato chiesto di rispondere a quante più domande possibili su scenari particolari entro un periodo di tempo limitato.

I ricercatori hanno monitorato il modo in cui i partecipanti hanno risposto a una serie di rumori, quindi hanno chiesto loro di completare un questionario per verificare la creatività prima di trarne le conclusioni.

Secondo gli autori dello studio, le risposte dei partecipanti “hanno rivelato un forte legame tra le risposte più creative e la sensibilità al rumore di fondo”.

Darya Zabelina, ricercatrice e protagonista principale dello studio, spiega:

“La propensione a filtrare o ignorare le informazioni sensoriali … avviene precocemente e involontariamente nell’elaborazione del cervello e può aiutare le persone a integrare idee sfocate, portando alla creatività nel mondo reale”.

È interessante sapere che i ricercatori hanno esaminato anche alcune delle abitudini dei “geni creativi”, come Charles Darwin, Anton Cechov, e il romanziere Marcel Proust per confrontare i loro risultati.

Hanno scoperto che molte di queste persone altamente creative, avevano anche una forte avversione al rumore di fondo.

Proust, affermano, “aveva una così forte avversione al rumore, che fece insonorizzare la sua stanza per bloccare il rumore mentre lavorava”.

Anche Darwin, Cechov e Johan Goethe si lamentavano fortemente dei rumori.

È così Franz Kafka, uno dei romanzieri più influenti del ventesimo secolo, che disse: “Ho bisogno della solitudine per la mia scrittura; non “come un eremita” – perché non sarebbe abbastanza – ma come un uomo morto. ”

Quindi la prossima volta che i rumori della masticazione ti disturbano, fai un respiro profondo e ricorda che sei più creativo e probabilmente anche più intelligente di quel che pensi!

This post was last modified on 1 Maggio 2019 8:00

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

5 ore fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

5 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

21 ore fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

21 ore fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

23 ore fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Verissimo, bufera dopo l’intervista a Manuel Bortuzzo: Lulù Selassié pretende il diritto di replica

Dopo la durissima intervista andata in onda domenica 27 aprile 2025 a Verissimo, in cui…

2 giorni fa