Attualità

La missione Oms a Wuhan si è conclusa: “La pandemia ha origine animale, ma non sappiamo quale” spiegano gli esperti

Dopo quattro settimane di ricerche, il team che ha svolto la missione Oms a Wuhan ha ultimato il proprio lavoro di indagine sulle origini della pandemia.

In base alle conclusioni a cui il gruppo di esperti è giunto, sarebbe “estremamente improbabile” l’origine in laboratorio del Covid, mentre si fa largo con maggiore vigore l’ipotesi zoonotica.

Quindi la pandemia avrebbe avuto origine animale anche se ancora non si hanno certezze sull’animale ospite.

La delegazione dell’Organizzazione mondiale della Sanità al termine della sua missione in Cina ha reso noti i dati raccolti durante una conferenza stampa pubblica esplicativa.

Così gli esperti che hanno preso parte alla missione Oms a Wuhan, dopo essersi confrontati con gli scienziati cinesi, hanno rivendicato la probabile origine zoonotica del virus.

Ora resta da individuare con esattezza quale sia l’animale ospite ad aver veicolato il focus infettivo nell’uomo. Si ipotizza che il Covid possa essere stato propagato o da un pipistrello o da un pangolino.

I ricercatori dovranno quindi indirizzare le loro indagini di ricerca per tracciare in modo corretto la diffusione del virus ed il salto nell’uomo.

Le conclusioni della missione Oms a Wuhan

Come riferito da Peter Ben Embareck, che ha coordinato il lavoro degli esperti della missione Oms a Wuhan, risulta improbabile la tesi che il Covid-19 possa essere una conseguenza di “un incidente in laboratorio”.

Peter Ben Embareck ha precisato che nei confronti di una simile ipotesi non si dedicheranno studi in futuro, invece ha precisato:

“Siamo venuti qui con due obiettivi. Il primo, scoprire cosa è accaduto all’inizio della pandemia. Ci siamo concentrati sul cercare di capire quello che è accaduto in questo periodo.

Abbiamo anche cercato di capire come sia successo, come sia emerso il virus, come sia passato alla popolazione umana. È cambiata radicalmente l’immagine che avevamo? Credo di no”.

Peter Ben Embareck a nome del team di ricerca che la condotto la missione Oms a Wuhan ha poi chiarito sulle origini del Covid in Cina:

“Non abbiamo trovato prove di grandi focolai che possano essere collegati prima di dicembre (2019) a Wuhan.

Siamo anche d’accordo sul fatto che troviamo una più ampia circolazione del virus a Wuhan a dicembre, non solo limitata al mercato di Huanan”.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Che cosa è accaduto tra Paolo Bonolis e Luciana Littizzetto? Atmosfera tesa durante le riprese di Tu sì que vales

Un clima carico di tensione Negli ultimi giorni sono emersi alcuni dettagli che fanno pensare…

2 ore fa
  • Attualità

Italia sotto assedio: trombe d’aria e nubifragi sconvolgono il Sud

Un clima impazzito: la nuova realtà italiana Negli ultimi tempi, l’instabilità climatica è diventata sempre…

19 ore fa
  • Attualità

Un matrimonio appena celebrato e poi la tragedia: il mondo della musica sotto shock

Sembra la sceneggiatura di un film, eppure è una vicenda reale: quella di un artista…

21 ore fa
  • Attualità

“Hanno detto sì”. Nozze a 61 anni per un membro del governo: cerimonia officiata da La Russa

Un matrimonio d’estate nel cuore di Roma In una calda giornata agostana, Roma ha ospitato…

23 ore fa
  • Attualità

“Non ho più nulla, mangio alla Caritas”: il dramma di un’attrice dimenticata

Dai riflettori alla solitudine: l’amara caduta di una star della commedia Il mondo dello spettacolo…

2 giorni fa
  • Attualità

Addio a un’icona: il dolore della televisione per la perdita di una grande attrice

Un’ondata di affetto per un volto indimenticabile Il mondo dello spettacolo è in lutto per…

2 giorni fa
  • Attualità

Un saluto eterno a un gigante dello sport

Il mondo dello sport italiano piange oggi la scomparsa di uno dei simboli più amati…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Sono per voi, e sono davvero tanti”: l’incredibile gesto di Sinner

Il campione non si ferma: in campo e fuori Tra un trofeo sollevato e una…

3 giorni fa
  • Attualità

Emilia, una giovane mamma spezzata troppo presto

Un dramma che lascia senza parole Una tragedia sconvolgente ha colpito una comunità intera. Emilia,…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Quello che c’è da sapere”. Rocío Muñoz Morales rompe il silenzio dopo la rottura con Raoul Bova

Il ritorno sotto i riflettori Rocío Muñoz Morales ha scelto il palco del Magna Graecia…

4 giorni fa