Attualità

Scoperta a Napoli la molecola che può fermare il Coronavirus

Coronavirus. È ancora una volta dalla Campania che arriva uno spiraglio di luce e speranza. A Napoli è stata scoperta la molecola che può uccidere il Covid-19.

La ricerca, in ogni parte del mondo, non si ferma. Si lavora senza sosta, con turni spesso massacranti. Il nemico, oltre al Coronavirus, è il tempo. Quando il tempo riguarda la salvezza di vite umane.

Questa volta la protagonista è la Prof. Annalisa Capuano, farmacologa della Vanvitelli. In collaborazione con il Prof. Giorgio Recagni, ordinario a Milano e presidente della Società italiana di Farmacologia, ha ottenuto risultati realmente interessanti.

La sua scoperta, come spesso accade in questi casi, è partita da un farmaco già esistente.

In una lunga intervista rilasciata a La Repubblica, la Prof. Capuano ha riportato i risultati ottenuti sulla molecola gabesato mesilato . Molecola già contenuta in un farmaco utilizzato per trattare i pazienti con la pancreatite acuta.

La molecola agisce su tre fronti. Gli stessi che caratterizzano il Coronavirus.

“La prima fase è caratterizzata dalla viremia, quando il virus inizia a replicarsi e che, però, può decorrere in maniera favorevole.

La seconda arriva se l’organismo non ce la fa a contrastare la replicazione virale”, spiega la Prof. Capuano.

“Si instaura quindi un quadro infiammatorio a cascata: prima coinvolge i polmoni (con una polmonite bilaterale interstiziale). Poi, l’infiammazione diventa più importante e si scatena la tempesta citochinica (processo infiammatorio innescato dal sistema immunitario), prosegue la Professoressa.

”La terza fase arriva quando la marcata infiammazione cui accennavo, inizia a causare alterazioni vascolari severe che, a loro volta, determinano fenomeni trombotici non solo a livello dei polmoni, occludendone gran parte dei piccoli vasi, ma anche coinvolgendo tutto il sistema microvascolare.

A questo punto si instaura una condizione estremamente grave, la “coagulazione intravasale disseminata” (Cid)

L’intuizione sul  gabesato mesilato

“Le autopsie sulle povere vittime da Covid-19 hanno dimostrato quadri molto severi di Cid. Ecco perché si è deciso di somministrare anche l’eparina che, però, può potenzialmente causare emorragie.

Perciò, abbiamo pensato a una molecola che non presenti lo stesso rischio, e il gabesato risponde a questa necessità e serve anche a contrastare le altre due fasi dell’infezione da Covid-19“.

Come agisce il Gabesato?

 “Appartiene alla categoria dei cosiddetti “inibitori delle proteasi feriniche”: sono enzimi presenti soprattutto sulla superficie delle cellule polmonari. Inibisce l’accesso del virus nelle cellule e pertanto contrasta la viremia.

Poi, svolge un ruolo antinfiammatorio riducendo la produzione di citochine, in particolare TNF-alfa. Infine ha un buon profilo di tollerabilità, ma va somministrato entro 48 ore dall’insorgenza dei sintomi.“.

Cosa accade quando il virus incontra questi enzimi?

“Il Covid19 si aggancia a questi ultimi attraverso, lo spike-protein (fa parte dell’involucro esterno del virus) che gli consente di raggiungere la cellula bersaglio, legandosi al suo recettore. E così, da questa porta d’ingresso invade l’organismo“, conclude la Prof. Capuano.

È dunque in attesa dell’autorizzazione dell’Aifa, che dovrebbe arrivare entro una settimana, la sperimentazione che sarà condotta su circa 80 pazienti.

Potrebbe inoltre interessarvi leggere:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

12 ore fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

14 ore fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

16 ore fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

18 ore fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

1 giorno fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa
  • Attualità

Strade bloccate e caos improvviso: “Cadono soldi veri dal cielo”, incredulità tra i passanti

Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ho dato tutto”. Il congedo di Stefano De Martino ad Affari Tuoi

Un clima di festa e nostalgia negli studi Rai L’atmosfera era quella delle ultime campanelle…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stop alla trasmissione”. Il conduttore scoppia in lacrime dopo la scelta Rai

Due scene diverse, un solo palcoscenico A pochi passi di distanza, si consumavano due realtà…

2 giorni fa
  • Attualità

“Chi è davvero il terzo uomo?” Liliana Resinovich, l’ultima dichiarazione di Claudio Sterpin riapre il caso

Un nuovo elemento scuote il mistero che avvolge la morte di Liliana Resinovich, la donna…

3 giorni fa