Nel panorama musicale italiano scoppia una nuova controversia che vede protagonisti Morgan e Emma Marrone. L’ultimo episodio di questa saga ha visto Morgan lanciare una sfida provocatoria attraverso i social media. Dopo essere stato al centro delle critiche per la sua presunta persecuzione nei confronti della cantautrice Angelica Schiatti, il cantante ha deciso di rispondere in modo piuttosto insolito. Su un post su TikTok, ha minacciato di rilasciare una canzone intitolata “Rutta”, affermando che il testo sarebbe stato scritto da Emma Marrone. Questa mossa è stata vista come una chiara provocazione, dato che il post era accompagnato da un commento di Emma sulla vicenda che coinvolgeva Morgan e Schiatti, suggerendo ironicamente di essere più come il cantante Calcutta piuttosto che come Morgan.
La risposta di Morgan a critiche e polemiche
Il cantante ha aggiunto al post una condizione: il brano verrà pubblicato solo se il post raggiungerà un milione di like. Questa strategia di marketing virale non ha solo l’obiettivo di promuovere la canzone ma anche di mettere in luce il continuo interesse del pubblico per le sue provocazioni. Nonostante il tono scherzoso, molti vedono questa mossa come un segno di dispetto nei confronti di Emma Marrone, che aveva precedentemente espresso sostegno a Schiatti. La situazione tra Morgan e il mondo della musica italiana appare sempre più tesa, alimentata da dichiarazioni pubbliche e battaglie mediatiche che non sembrano avere fine.
Morgan, le reazioni del pubblico
La reazione del pubblico è stata mista. Mentre alcuni apprezzano l’irriverenza di Morgan e la sua capacità di rimanere rilevante nel dibattito pubblico, altri criticano il suo approccio per essere troppo diretto e a volte offensivo. Emma Marrone non ha ancora risposto alla provocazione, e il silenzio potrebbe essere una strategia per non alimentare ulteriormente la polemica. Nel frattempo, la carriera di Morgan continua ad essere un rollercoaster di alti e bassi, con il pubblico e la critica che restano divisi sul suo contributo al panorama musicale italiano. Questo episodio aggiunge un altro capitolo alla sua carriera controversa, dimostrando come la sua figura sia in grado di suscitare reazioni forti e dibattiti accesi, indipendentemente dalle opinioni su di lui.