Non tutti gli autovelox sono regolari, e conoscere alcune regole ti può salvare da sanzioni ingiuste. Negli ultimi mesi, il dibattito sugli autovelox ha evidenziato che molti cittadini sono all’oscuro di certe normative.
Ad esempio, se un autovelox non è stato segnalato adeguatamente dalle Forze dell’Ordine e non è facilmente visibile, la multa generata è da considerarsi illegittima. Per contestare con successo, è necessario che entrambi questi criteri non siano soddisfatti.
Ci sono altre valide ragioni per impugnare una multa: se l’autovelox non è stato sottoposto a revisione periodica o se è stato usato un apparecchio non omologato, hai buone possibilità di fare ricorso. Anche l’assenza di segnalazioni chiare sui limiti di velocità nella zona dell’autovelox giustifica un reclamo. (Continua dopo la foto)
Quando l’autovelox è mal posizionato, le regole sono ancora più strette. Per legge, gli autovelox possono essere installati solo in specifici punti delle strade extraurbane e delle autostrade, mantenendo una certa distanza minima per la loro segnalazione.
Se un dispositivo è nascosto o se non è presente un segnale luminoso chiaro quando scatta la foto, la multa è nulla. Attenzione ai dettagli del verbale: errori nei dati riportati o l’incapacità di identificare chiaramente il trasgressore (come in caso di foto con più veicoli) possono invalidare la multa. La prescrizione delle multe è un altro aspetto da non trascurare.
Normalmente, le sanzioni scadono dopo 90 giorni dalla notifica, ma per chi vive all’estero il termine si estende a 360 giorni. Se vuoi impugnare una multa, puoi presentare un ricorso al Giudice di Pace entro 30 giorni dalla ricezione della sanzione. (Continua dopo la foto)
È utile consultare un avvocato, anche se non è obbligatorio. In alternativa, puoi fare ricorso al Prefetto entro 60 giorni dalla notifica. Se il ricorso viene respinto, dovrai pagare la multa pienamente, quindi è importante agire informati.
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…