Attualità

Le multe stradali e il bollo automobili sotto i 1000 euro non si pagano più, lo dice la Corte di Cassazione

Il Decreto fiscale 2019, ribattezzato “strappa-cartelle”, ha deliberato in merito alle multe stradali ed al bollo automobili, affermando che sotto i 1000 euro non si pagano più.

Quindi risultano cancellati d’ufficio tutti i debiti per il bollo auto non pagato dal 2000 al 2010. E fino a un importo massimo di 1.000 euro. Lo stesso Decreto fiscale interviene anche sulla tassa automobilistica.

Il ministero, nei scorsi giorni, ha fatto chiarezza su quanto disciplina il suddetto decreto, in vigore da alcuni mesi.

Questa decisione è stata deliberata da una sentenza della Corte di Cassazione che ha reso noto come è possibile annullare tali sanzioni in determinate circostanze.

Si fa riferimento al Decreto Legge n.119 del 2018 in base al quale le multe stradali sotto questa cifra non si devono pagare. A patto che non siano previsti i pagamenti di interessi di mora, né le maggiorazioni previste per legge.

Le multe stradali e il bollo automobili sotto i 1000 euro non si pagano

Quindi l’automobilista non è tenuto a pagare eventuali cartelle esattoriali di importo inferiore ai 1.000 euro in casi specifici.

In pratica la cancellazione delle cartelle esattoriali di chi non ha pagato il bollo auto e/o le multe stradali è associato a delle precise disposizioni legislative.

In base all’articolo 4 del Decreto legislativo n. 119/2018 si ratifica la rottamazione ter.

Ma sussiste l’obbligo di pagamento per i contribuenti che sono incorsi in debiti di natura fiscale non inferiori ai 1.000 euro.

Mentre è possibile svincolarsi dall’onere del pagamento, se l’iscrizione a ruolo delle cartelle esattoriali e del fermo amministrativo si colloca tra il 2000 ed il 2010.

In tal caso l’Agenzia delle Entrate non avrà modo di pretendere il pagamento delle cartelle di importo inferiore a 1.000 euro, relative a questo range temporale.

Il contribuente che non ha pagato il bollo auto e/o le infrazioni stradali avrà la possibilità di sfruttare il condono delle sanzioni pecuniarie.

A patto però che il singolo importo delle cartelle esattoriali sia sotto questa cifra e che riguardi l’arco di tempo previsto.

Concludendo, quindi, il condono si può utilizzare solo se il debito risulta inferiore a 1000 euro (comprensivi di capitale, interessi e sanzioni) contratti tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2010.

I contribuenti che non sono tenuti a pagare le multe ed il bollo non devono fare nulla, in quanto la cancellazione del debito sarà automatica.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Martina Gillio muore a 22 anni dopo un malore in palestra: Poirino la saluta con cinque giorni di lutto

Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…

9 ore fa
  • oroscopo

4 Segni Zodiacali Avranno Una Grande Fortuna Nel Mese Di Luglio 2025

Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…

10 ore fa
  • Spettacolo

“Devo confessarvi una cosa”: Marco Mengoni, voce rotta e lacrime, commuove Roma

Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…

12 ore fa
  • Spettacolo

L’incredibile cambiamento di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi: quanti chili ha perso, prima e dopo

La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…

13 ore fa
  • Spettacolo

“Non è corretto”. Isola dei Famosi, Teresanna fuori e il pubblico esplode

Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…

16 ore fa
  • Spettacolo

Al Bano e Romina, scontro a distanza: le parole che riaprono le ferite

Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…

1 giorno fa
  • Attualità

“Non atteggiarti”. Boldrini messa a tacere in diretta, caos in studio

Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…

2 giorni fa
  • Attualità

Cosa accadeva davvero tra Liliana e Sebastiano? Le rivelazioni di Claudio Sterpin che inquietano

Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…

2 giorni fa
  • Attualità

Bruce Springsteen infiamma San Siro e attacca Trump: “Difendete la democrazia, alzate la voce”

Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…

2 giorni fa
  • Attualità

Quel dettaglio che potrebbe svelare l’assassino

Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…

3 giorni fa