Attualità

Le multe stradali e il bollo automobili sotto i 1000 euro non si pagano più, lo dice la Corte di Cassazione

Il Decreto fiscale 2019, ribattezzato “strappa-cartelle”, ha deliberato in merito alle multe stradali ed al bollo automobili, affermando che sotto i 1000 euro non si pagano più.

Quindi risultano cancellati d’ufficio tutti i debiti per il bollo auto non pagato dal 2000 al 2010. E fino a un importo massimo di 1.000 euro. Lo stesso Decreto fiscale interviene anche sulla tassa automobilistica.

Il ministero, nei scorsi giorni, ha fatto chiarezza su quanto disciplina il suddetto decreto, in vigore da alcuni mesi.

Questa decisione è stata deliberata da una sentenza della Corte di Cassazione che ha reso noto come è possibile annullare tali sanzioni in determinate circostanze.

Si fa riferimento al Decreto Legge n.119 del 2018 in base al quale le multe stradali sotto questa cifra non si devono pagare. A patto che non siano previsti i pagamenti di interessi di mora, né le maggiorazioni previste per legge.

Le multe stradali e il bollo automobili sotto i 1000 euro non si pagano

Quindi l’automobilista non è tenuto a pagare eventuali cartelle esattoriali di importo inferiore ai 1.000 euro in casi specifici.

In pratica la cancellazione delle cartelle esattoriali di chi non ha pagato il bollo auto e/o le multe stradali è associato a delle precise disposizioni legislative.

In base all’articolo 4 del Decreto legislativo n. 119/2018 si ratifica la rottamazione ter.

Ma sussiste l’obbligo di pagamento per i contribuenti che sono incorsi in debiti di natura fiscale non inferiori ai 1.000 euro.

Mentre è possibile svincolarsi dall’onere del pagamento, se l’iscrizione a ruolo delle cartelle esattoriali e del fermo amministrativo si colloca tra il 2000 ed il 2010.

In tal caso l’Agenzia delle Entrate non avrà modo di pretendere il pagamento delle cartelle di importo inferiore a 1.000 euro, relative a questo range temporale.

Il contribuente che non ha pagato il bollo auto e/o le infrazioni stradali avrà la possibilità di sfruttare il condono delle sanzioni pecuniarie.

A patto però che il singolo importo delle cartelle esattoriali sia sotto questa cifra e che riguardi l’arco di tempo previsto.

Concludendo, quindi, il condono si può utilizzare solo se il debito risulta inferiore a 1000 euro (comprensivi di capitale, interessi e sanzioni) contratti tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2010.

I contribuenti che non sono tenuti a pagare le multe ed il bollo non devono fare nulla, in quanto la cancellazione del debito sarà automatica.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Rivoluzione Rai: Nunzia De Girolamo nuova regina della domenica pomeriggio su Rai 1

La domenica di Rai 1 si prepara a cambiare volto. Secondo quanto riportato da Dagospia,…

19 ore fa
  • Spettacolo

Geppi Cucciari scuote il pubblico di Amici: “La democrazia è come un condominio. Non fatevi decidere la vita dagli altri”

Una presenza travolgente ad Amici: satira, riflessioni e battute al vetriolo Durante la semifinale di…

19 ore fa
  • Attualità

“Caro Papa Leone…”: la letterina di Luciana Littizzetto al nuovo Pontefice infiamma Che Tempo Che Fa

Ironia, affetto e riflessioni: la comica accoglie Papa Prevost con la sua penna pungente Non…

21 ore fa
  • Spettacolo

Cecilia Rodriguez è incinta: arriva la conferma con le foto del pancino e dell’ecografia.

Dopo settimane di voci, supposizioni e indizi lasciati tra le righe dei suoi post, è…

23 ore fa
  • Spettacolo

“Ora basta, ci mobilitiamo”. Amici 24, caos dopo l’eliminazione di Nicolò

La semifinale di Amici 24, trasmessa sabato sera su Canale 5, ha lasciato il pubblico…

23 ore fa
  • Storie

Una donna anziana ha portato la torta preferita del figlio sulla sua tomba. Il giorno dopo ha trovato un biglietto con scritto…

Per Nancy, suo figlio Henry era tutto. Non riusciva a immaginare la vita senza di…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Fuori l’unico vero artista” Bufera su Amici 24, esplode la protesta contro De Filippi e la giuria

La semifinale di Amici 24, andata in onda sabato 10 maggio, ha scatenato una vera…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Amici 24, Nicolò eliminato in semifinale: le sue parole dopo l’uscita commuovono i fan

L’eliminazione di Nicolò da Amici 24 è ormai ufficiale. Il giovane cantante, che per mesi…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

3 giorni fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

4 giorni fa