Nel fervore delle celebrazioni per la medaglia d’oro conquistata dalla squadra italiana di pallavolo femminile alle Olimpiadi di Parigi 2024, non sono mancate le polemiche. Oltre agli elogi per il talento e la determinazione delle atlete, alcune discussioni si sono concentrate inopportunamente sul colore della pelle di alcune giocatrici, tra cui Myriam Sylla. Commenti non solo dai “leoni da tastiera”, ma anche da figure pubbliche come l’ex generale Vannacci e il giornalista Bruno Vespa, hanno sollevato critiche per i loro riferimenti razziali.
Dopo la vittoria, Vannacci ha espresso ammirazione per il successo delle atlete, ma ha fatto riferimento ai “tratti somatici” di Paola Egonu, sottolineando che non rappresenterebbero la maggioranza degli italiani. Queste osservazioni hanno scatenato un’ondata di critiche, con il senatore Maurizio Gasparri che ha accusato Vannacci di atteggiamenti razzisti. Di fronte a queste polemiche, Myriam Sylla ha avuto l’opportunità di rispondere direttamente a Vannacci durante un’intervista con LaPresse. La campionessa, tuttavia, ha scelto di non immergersi nel dibattito:
“Non so neanche che cosa ha detto, mi stai facendo questa domanda perché me la devi fare e me la vuoi fare, ma io non so neanche cos’ha detto e sinceramente non mi interessa. Io ho questa al collo (si riferisce alla medaglia d’oro) e ne vado fiera quindi ciao.”
Le parole di Sylla hanno dimostrato una forte determinazione a non lasciarsi trascinare in discussioni negative, mettendo in chiaro che il suo focus resta sulle sue realizzazioni sportive e sul valore della sua medaglia. La risposta di Sylla, marcata da una disinvoltura e un orgoglio evidenti, ha riscosso ampio sostegno sia dai fan che dai membri della comunità online, che hanno elogiato la sua capacità di mantenere l’attenzione sulle positive conquiste piuttosto che sulle polemiche sterili. Questo episodio dimostra non solo il talento atletico di Sylla, ma anche la sua forza caratteriale nel gestire critiche non meritate e nel preservare la sua integrità e il suo orgoglio in un contesto spesso complicato da dinamiche esterne.
Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…
Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…
Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…
La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…
Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…