Myrta Merlino
Myrta Merlino ha recentemente discusso la sua posizione come nuova conduttrice di “Pomeriggio Cinque” su Canale 5, prendendo il posto di Barbara D’Urso, una decisione che ha suscitato molto interesse e dibattito tra i telespettatori e i fan della precedente presentatrice. In un’intervista concessa a La Stampa, Merlino ha aperto il suo cuore riguardo le critiche ricevute e la sfida di seguire le orme di una figura televisiva così amata e riconoscibile come D’Urso.
Durante l’intervista, Myrta Merlino ha affrontato le accuse di essere percepita come “snob” e non abbastanza popolare per il ruolo, enfatizzando come il suo approccio e stile siano distinti rispetto a quelli della sua predecessora. Ha sottolineato che la sua scelta da parte di Mediaset rappresentava un cambiamento editoriale significativo, mirato a rinnovare e diversificare i contenuti del programma. Merlino ha espresso la volontà di illuminare tematiche importanti come i diritti sociali, dimostrando un chiaro desiderio di apportare una ventata di novità e serietà al format del pomeriggio.
Merlino ha raccontato di come il suo primo anno alla guida del programma sia stato un periodo di adattamento, durante il quale si è sentita come se “camminasse sulle uova”. Ora, con una maggiore confidenza e conoscenza del contesto, si sente pronta a implementare le modifiche che ritiene necessarie per migliorare ulteriormente il programma. Ha delineato una visione per “Pomeriggio Cinque” che privilegia le esperienze umane e la cronaca, con un occhio di riguardo alla lotta contro le fake news, promettendo un approccio basato sulla qualità e l’affidabilità delle informazioni.
Inoltre, Myrta Merlino ha condiviso il rinnovamento dello studio televisivo, che sarà svelato ai telespettatori all’inizio della nuova stagione invernale. Ha descritto lo studio come “strepitoso”, con nuove luci e un design che promette di stupire il pubblico, contribuendo a rafforzare il legame con gli spettatori e a rinnovare l’immagine del programma.
Un altro punto saliente dell’intervista è stato il commento di Merlino sulla sua collega, Eleonora Giorgi, che nonostante la battaglia contro un tumore al pancreas, rimarrà una presenza fissa nel programma. Merlino ha evidenziato come la forza e il coraggio di Giorgi abbiano ispirato molte donne, sottolineando il valore delle storie personali e del supporto reciproco che “Pomeriggio Cinque” intende promuovere.
In conclusione, l’intervista ha offerto una panoramica dettagliata sulle motivazioni dietro la scelta di Myrta Merlino come successore di Barbara D’Urso e sulle sue aspirazioni per il futuro del programma. Con un mix di umiltà e determinazione, Merlino sembra pronta a guidare “Pomeriggio Cinque” verso nuovi orizzonti, mantenendo al contempo il rispetto per il passato e per il duro lavoro della sua predecessora.
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…